La scansione dei collegamenti per verificare se sono inclusi nell'elenco degli indirizzi Web di phishing consente di evitare attacchi di phishing. Un attacco di phishing può ad esempio presentarsi sotto forma di un messaggio e-mail dalla propria banca con un collegamento al sito Web ufficiale della banca. Facendo clic sul collegamento, si viene indirizzati a una copia identica del sito Web della banca, che visualizza addirittura l'indirizzo effettivo nel browser, anche se in realtà si tratta di un sito falso. Da questo momento, tutte le operazioni eseguite nel sito vengono registrate e possono essere utilizzate per prelevare denaro dal conto dell'utente.
Poiché i collegamenti ai siti Web di phishing possono essere ricevuti non solo tramite posta elettronica ma anche da altre origini, come ad esempio i messaggi di ICQ, Anti-Virus Web monitora i tentativi di accesso a un sito Web di phishing a livello di traffico Web e blocca l'accesso a tali siti. Gli elenchi delle URL di phishing sono inclusi nel kit di distribuzione di Kaspersky Endpoint Security.
Per configurare Anti-Virus Web per la verifica delle URL tramite i database di indirizzi Web dannosi e di phishing:
Nella parte destra della finestra sono visualizzate le impostazioni del componente Anti-Virus Web.
Viene visualizzata la finestra Anti-Virus Web.
È anche possibile verificare i collegamenti tramite i database di reputazione di Kaspersky Security Network.