RESTORE. Ripristino dei file dalla quarantena

Ripristinare un file dalla Quarantena in una cartella speciale nel computer. Quindi, è necessario spostare manualmente il file nella cartella di destinazione. La Quarantena è una memoria locale speciale sul computer in cui vengono spostati i file infettati da virus o i file non disinfettabili. I file in quarantena vengono archiviati in uno stato criptato e non minacciano la sicurezza del dispositivo. Kaspersky Endpoint Security utilizza la Quarantena solo quando associato alle soluzioni Kaspersky Sandbox e Kaspersky Endpoint Detection and Response Optimum. In altri casi, Kaspersky Endpoint Security inserisce il file pertinente in Backup. Per ulteriori dettagli sulla gestione di Quarantena come parte delle soluzioni, vedere le guide di Kaspersky Sandbox e Kaspersky Endpoint Detection and Response Optimum.

Per eseguire questo comando, Protezione tramite password deve essere abilitato. L'utente deve avere l'autorizzazione Ripristina da Backup.

L'oggetto viene messo in quarantena con l'account di sistema (SYSTEM).

Sintassi del comando

RESTORE [/REPLACE] <nome del file> /login=<nome utente> /password=<password>

Impostazioni avanzate

 

/REPLACE

Sovrascrivi un file esistente.

<nome del file>

Il nome del file da ripristinare.

Autenticazione

 

/login=<nome utente> /password=<password>

Credenziali dell'account utente con le autorizzazioni di Protezione tramite password richieste.

Esempio:

avp.com RESTORE /REPLACE true_file.txt /login=KLAdmin /password=!Password1

Valori restituiti dal comando:

Inizio pagina