Gestione dell'applicazione tramite REST API

Kaspersky Endpoint Security consente di configurare le impostazioni dell'applicazione, eseguire una scansione, aggiornare i database anti-virus ed eseguire altre attività utilizzando soluzioni di terzi. A tale scopo, Kaspersky Endpoint Security fornisce un'API. L'API REST di Kaspersky Endpoint Security funziona su HTTP ed è costituita da una serie di metodi di richiesta/risposta. Sostanzialmente è possibile gestire Kaspersky Endpoint Security tramite una soluzione di terzi e non tramite l'interfaccia dell'applicazione locale o Kaspersky Security Center Administration Console.

Per iniziare a utilizzare REST API, è necessario installare Kaspersky Endpoint Security con il supporto dell'API REST. Il client REST e Kaspersky Endpoint Security devono essere installati nello stesso computer.

Per garantire un'interazione sicura tra Kaspersky Endpoint Security e il client REST:

L'applicazione è gestita tramite REST API all'indirizzo http://127.0.0.1 o http://localhost. Non è possibile gestire in remoto Kaspersky Endpoint Security tramite REST API.

APRI LA DOCUMENTAZIONE DELL'API REST

In questa sezione della Guida

Installazione dell'applicazione con REST API

Utilizzo dell'API

API per la risposta alle minacce EDR

Inizio pagina