Kaspersky Internet Security 2018

Trasmissione dei dati con il Contratto di licenza con l'utente finale

Si accetta di inviare automaticamente le informazioni specificate di seguito ad AO Kaspersky Lab tramite il software installato (di seguito denominato "il software") i cui diritti appartengono ad AO Kaspersky Lab (di seguito denominato "Kaspersky Lab" o "il titolare dei diritti") allo scopo di migliorare la qualità della protezione in tempo reale e generare le offerte più adeguate di tipo informativo e pubblicitario, migliorare la qualità di funzionamento del software, nonché il rilevamento e la rettifica tempestivi degli errori associati al meccanismo per l'installazione, la rimozione e l'aggiornamento del software, il calcolo del numero di utenti e allo scopo di valutare l'efficacia e migliorare la qualità del programma Proteggi un amico:

  • Le informazioni sui checksum dei file elaborati (MD5 e SHA256), l'ID della versione delle configurazioni software, le informazioni necessarie per determinare la reputazione di un'URL (compresi l'URL di cui è richiesta la reputazione, l'ID del protocollo di connessione e il numero della porta utilizzata), la versione completa e il tipo di software utilizzato, l'ID di installazione univoco del software, le informazioni sui tipi di minacce rilevate, l'ID della minaccia rilevata nel database delle minacce, il nome della minaccia secondo la classificazione del Titolare dei diritti, l'ID dell'attività di scansione durante cui è stata rilevata la minaccia, nonché le informazioni sui certificati digitali utilizzati e le informazioni necessarie per verificarne l'autenticità, tra cui i checksum (SHA256) del certificato con cui viene firmato l'oggetto sottoposto a scansione e la chiave pubblica di certificato, il nome della rete Wi-Fi (SSID) a cui è connesso il computer al momento dell'invio dei dati, i checksum (MD5 e SHA256) dell'indirizzo MAC (BSSID) del punto di accesso, l'ID del tipo di autenticazione durante la connessione alla rete Wi-Fi, i checksum (SHA256) ricevuti durante l'utilizzo dell'ID univoco del computer , l'ID univoco dell'installazione del software nel computer, il nome della rete wireless e l'indirizzo MAC del punto di accesso, l'elenco delle reti Wi-Fi disponibili al momento dell'invio dei dati, i valori delle impostazioni DHCP, il nome di dominio e il checksum (SHA256) del percorso dell'indirizzo URL del servizio di provisioning dell'accesso a Internet, i valori delle impostazioni di protezione e i punti di accesso WPS (Wi-Fi Protected Setup).
  • Le informazioni sul computer, la licenza utilizzata, il prodotto utilizzato e le relative impostazioni, tra cui la velocità in bit, il tipo e la versione del sistema operativo installato nel computer, l'ID univoco del computer con il software installato, l'ID univoco dell'Utente nei servizi del Titolare dei diritti, il tipo, la versione e la lingua di localizzazione del software installato, il codice di rebranding del software, le informazioni sulla licenza utilizzata (tra cui il tipo di licenza, il periodo di validità, la data di attivazione della licenza e la data di scadenza, l'ID della licenza e le informazioni sull'acquisizione della licenza da parte dell'utente, l'ID della sequenza delle licenze utilizzate, la versione del protocollo per l'interazione con il servizio del Titolare dei diritti, le informazioni sulla registrazione della licenza e sulla connessione del software ai servizi del Titolare dei diritti, l'indicatore delle informazioni modificate relative all'utilizzo della licenza a scopi di valutazione, gli ID delle offerte ricevute nell'archivio e la versione del set di dati trasmessi). Saranno inoltre incluse informazioni sul tipo di azione eseguita dall'Utente sull'offerta visualizzata, l'ID e il tipo di offerta e l'ID del collegamento o del pulsante nell'offerta.
  • Le informazioni sull'hardware installato nel computer, comprese le informazioni sul produttore, il modello e la capacità del disco rigido (HDD), le dimensioni della memoria fisica e virtuale, il produttore della RAM, il produttore e il modello della scheda madre, il produttore e il nome dell'applicazione BIOS, il modello e la quantità di core nel processore installato, il produttore e il modello della scheda video e le dimensioni della RAM video, il produttore e il tipo di scheda di rete, la relativa velocità di trasferimento dati, il produttore e il nome del monitor, il produttore e il modello del computer, il produttore, il modello e il tipo di alloggio del computer e l'indicatore di batteria. Le informazioni sui dispositivi connessi al computer: la classe/il modello del dispositivo, il produttore del dispositivo e il nome e la data dell'ultima connessione del dispositivo al computer. Le informazioni sui dispositivi che supportano il protocollo UPnP, tra cui il nome del produttore, il modello e il nome del dispositivo, nonché la data dell'ultima connessione. Le informazioni sul carico di sistema, tra cui la memoria disponibile e utilizzata e le dimensioni dello spazio disponibile sul disco.
  • Le informazioni su tutte le applicazioni installate, compresi il nome e la versione dell'applicazione installata, le versioni degli aggiornamenti installati, il nome dell'autore, la data di installazione e il percorso completo della cartella di installazione nel computer e la configurazione (impostazioni) delle applicazioni (compresi i browser).
  • Il nome del computer nella rete (locale e nome di dominio), le impostazioni internazionali del sistema operativo (comprese le informazioni sul fuso orario, il layout di tastiera predefinito e la lingua di interfaccia), le impostazioni di controllo dell'account utente, le impostazioni del firewall di rete del sistema operativo e il relativo indicatore di attività, le impostazioni di Parental Control nel sistema operativo e le impostazioni di Windows Update.
  • Le informazioni aggregate sulle attività dell'utente nel computer, compresa la durata dell'interazione dell'utente con il computer, il periodo di aggregazione delle informazioni, il numero totale degli eventi che si verificano durante questo periodo e le informazioni aggregate sui processi avviati dall'utente nel sistema, compreso il nome del processo, il numero totale di volte in cui il processo è stato eseguito, la durata totale dell'esecuzione, il checksum (CRC64) del nome dell'account da cui è stato avviato il processo, il percorso completo del file di processo, le informazioni sul prodotto a cui è associato il processo (nome, descrizione, produttore e versione), il numero totale delle volte in cui la finestra del prodotto è stata visualizzata e la durata totale della relativa visualizzazione, i parametri statistici del nome della finestra, compresa la lingua di localizzazione del nome e la distribuzione delle parole nel nome.
  • Le informazioni sui siti Web visitati, comprese le parti di dominio degli indirizzi URL che l'utente ha immesso nella barra degli indirizzi del browser o che l'utente ha aperto dai sistemi di ricerca, il tipo del sito Web aperto dall'utente, il numero totale e la durata totale delle visite, i parametri statistici, tra cui la lingua e la distribuzione delle parole nel testo.
  • Le informazioni sull'utilizzo dell'interfaccia utente grafica del prodotto, compreso il tempo di interazione dell'utente con l'interfaccia, gli ID degli elementi di controllo utilizzati e il tipo di interazione dell'utente con l'interfaccia.
  • Valore del filtro TARGET dell'attività di aggiornamento, informazioni sulla modalità Protezione dispositivo abilitata, il nome del file esaminato, il relativo percorso e il codice del modello di percorso, i checksum (MD5 e SHA256) e le dimensioni del file e della relativa utilità di compressione (se il file è stato compresso), i tipi e i checksum (MD5) dei modelli di informazioni statistiche sul file, la versione dei database anti-virus utilizzati, il risultato della scansione file e informazioni aggiuntive sulle condizioni di scansione.
  • Le informazioni sulla data di installazione e attivazione del software nel computer, la durata dell'attività di installazione del software, l'ID del risultato dell'attività di installazione, l'ID dell'attività di installazione, l'ID del partner da cui è stata acquisita la licenza, il tipo di installazione del software nel computer (installazione iniziale, upgrade e così via) e l'indicatore di avvenuta installazione o il numero dell'errore di installazione, il tipo e l'ID dell'applicazione con cui viene eseguito l'upgrade, l'ID dell'attività di upgrade, l'indicatore della partecipazione dell'utente a KSN e al programma Proteggi un amico (compreso l'ID del programma disponibile per il software), gli ID del software di terze parti offerto per l'installazione, selezionato dall'utente per l'installazione e installato insieme al software, la durata dell'installazione del software, l'indicatore di interruzione dell'installazione del software da parte dell'utente e l'ID della campagna di upgrade del software.
  • Le informazioni sull'ID univoco dell'utente che partecipa al programma, l'ID del tipo di azione, l'ID del badge (risultato), l'ID del programma attivo e il nome del social network in cui l'utente ha pubblicato un collegamento, un profilo o un badge (risultato).
  • L'ID univoco dell'installazione dell'applicazione nel computer, la versione completa del software installato, l'ID del tipo di software e l'ID univoco del computer in cui è installato il software.
  • Le informazioni trasmesse non contengono dati personali o altre informazioni riservate dell'Utente. Le informazioni ricevute sono protette dal Titolare dei diritti in conformità con i requisiti previsti dalla legge.

Per migliorare la qualità della protezione degli utenti che eseguono transazioni di pagamento in Internet, si accetta di inviare automaticamente al sito Web finanziario le informazioni sul nome e la versione del software e l'impostazione di personalizzazione del software, l'ID del plug-in del software nel browser utilizzato per accedere al sito Web finanziario, l'ID che indica se è stato utilizzato un browser sicuro o un browser standard.

Le informazioni trasmesse non contengono dati personali o altre informazioni riservate dell'utente e sono necessarie per l'esecuzione del software del titolare dei diritti, a meno che diversamente indicato in modo esplicito.

Le informazioni ricevute sono protette dal titolare dei diritti secondo quanto previsto dalla legge e sono necessarie per l'esecuzione del software reso disponibile per l'utilizzo con la licenza.

Kaspersky Lab può utilizzare i dati statistici acquisiti in base alle informazioni raccolte per monitorare le tendenze relative alle minacce per la protezione del computer e pubblicare rapporti relativi a tali minacce.