Limitazioni di Protezione privacy
Prima di utilizzare Protezione privacy, leggere attentamente le seguenti limitazioni:
Sincronizzazione dell'account Google
Quando Protezione privacy è attivo, la sincronizzazione dei contatti deve essere disattivata nell'account Google. Questo consente all'app di nascondere i contatti selezionati.
Se la sincronizzazione è attiva, i contatti nascosti verranno aggiunti nuovamente ai Contatti degli account Google. Se si disattiva Protezione privacy, questi contatti verranno duplicati.
È consigliabile procedere come segue:
- Per Android 7.0 e versioni più recenti:
Prima di attivare Protezione privacy, disattivare manualmente la sincronizzazione dei contatti nelle impostazioni dell'account Google.
Se non si desidera più utilizzare Protezione privacy, disattivarlo e quindi attivare manualmente la sincronizzazione dei contatti nelle impostazioni dell'account Google.
- Per Android 6.X e versioni precedenti:
Non è necessario eseguire alcuna operazione. La sincronizzazione di tutti i dati viene automaticamente disattivata nell'account Google quando Protezione privacy è attivato.
Disinstallare Kaspersky Internet Security
Prima di disinstallare Kaspersky Internet Security, accertarsi che Protezione privacy sia disattivato. In caso contrario, tutti i contatti nascosti potrebbero essere eliminati.
Se si intende disinstallare Kaspersky Internet Security nelle impostazioni dell'app, Protezione privacy viene disattivato automaticamente. Se si intende disinstallare Kaspersky Internet Security nelle impostazioni del dispositivo, disattivare manualmente Protezione privacy.
Limitazioni sull'occultamento dei messaggi di testo (SMS)
A causa delle limitazioni tecniche in Android 4.4 e versioni successive, Protezione privacy potrebbe non nascondere i messaggi dei contatti nascosti in alcune app di messaggistica.