Kaspersky Internet Security for Android
Italiano
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España, alfabetización internacional)
- Español (México)
- Français
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- 日本語(日本)
Italiano
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España, alfabetización internacional)
- Español (México)
- Français
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- 日本語(日本)
- Panoramica di Kaspersky Internet Security for Android
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Interfaccia dell'app
- Avvio e arresto dell'app
- Scansione
- Aggiorna
- Protezione in tempo reale
- Filtro chiamate/messaggi
- Antifurto
- App Lock
- Anti-Phishing messaggi di testo
- Protezione Internet
- Protezione privacy
- Avanzate
- Licenza e account
- Visualizzazione delle informazioni sulla licenza e le relative condizioni
- Attivazione della versione premium dell'app
- Rinnovo della licenza
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sull'abbonamento per Kaspersky Internet Security
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Conformità con le leggi dell'Unione europea
- Utilizzo del portale My Kaspersky
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'app
- Glossario
- Informazioni legali
Informazioni su Filtro chiamate/messaggi
Informazioni su Filtro chiamate/messaggi
Filtro chiamate/messaggi consente di bloccare le chiamate e i messaggi di testo indesiderati, ad esempio le chiamate di telemarketing. L'app filtra le chiamate e i messaggi di testo (SMS) utilizzando gli elenchi dei contatti bloccati e consentiti, a seconda della regola di filtro selezionata.
È possibile selezionare una delle seguenti regole di filtro:
- Il filtro è disattivato. L'app non filtra le chiamate e i messaggi di testo.
- Contatti bloccati. L'app blocca le chiamate e i messaggi di testo provenienti dai numeri di telefono nell'elenco dei contatti bloccati (per impostazione predefinita). Il numero risulterà occupato ai contatti bloccati. L'app elimina i messaggi di testo bloccati e archivia le relative informazioni in un rapporto.
- Contatti consentiti. L'app consente solo le chiamate e i messaggi di testo provenienti dall'elenco dei contatti consentiti. Tutte le altre chiamate e gli altri messaggi di testo sono bloccati. L'app elimina i messaggi di testo bloccati e archivia le relative informazioni in un rapporto.
- Filtro standard. L'app blocca e consente le chiamate e i messaggi di testo utilizzando gli elenchi dei contatti bloccati e consentiti. In caso di ricezione di una chiamata o di un messaggio di testo da un numero non presente in alcuno dei due elenchi, l'app procede all'inoltro e richiede all'utente di aggiungere il numero di telefono all'elenco dei contatti bloccati o all'elenco dei contatti consentiti.
Limitazioni sull'occultamento dei messaggi di testo (SMS)
A causa delle limitazioni tecniche in Android 4.4 e versioni successive, Filtro chiamate/messaggi potrebbe non bloccare i messaggi provenienti dai contatti bloccati in alcune app di messaggistica.
ID articolo: 71860, Ultima revisione: 4 ott 2018