| 
 | 
 | 
Funzionalità o proprietà 
 | 
Modalità di funzionamento di Kaspersky Security Center 
 | 
  
 | 
Nessuna licenza 
 | 
Licenza commerciale 
 | 
Funzionalità di base di Administration Console 
Sono disponibili le seguenti funzioni: 
- Creazione di Administration Server virtuali per gestire una rete di filiali remote o organizzazioni client.
 - Creazione di una gerarchia di gruppi di amministrazione per gestire dispositivi specifici come una singola entità.
 - Installazione remota delle applicazioni.
 - Configurazione centralizzata delle applicazioni installate nei dispositivi client.
 - Controllo dello stato della protezione anti-virus di un'organizzazione.
 - Gestione dei ruoli utente.
 - Statistiche e rapporti sul funzionamento dell'applicazione e notifiche sugli eventi critici.
 - Operazioni centralizzate con file spostati in Quarantena o Backup e file la cui elaborazione è stata rimandata.
 - Gestione del criptaggio e della protezione dei dati.
 - Visualizzazione e modifica di gruppi di applicazioni concesse in licenza esistenti.
 - Visualizzazione e modifica manuale dell'elenco di componenti hardware rilevati dal polling della rete.
 - Visualizzazione dell'elenco delle immagini dei sistemi operativi disponibili per l'installazione remota.
 
  | 
  
 | 
  
 | 
Vulnerability e patch management: funzionalità di base 
Le seguenti attività non richiedono una licenza commerciale: 
- Attività Trova vulnerabilità e aggiornamenti richiesti
Tramite questa attività, Kaspersky Security Center riceve gli elenchi delle vulnerabilità rilevate e degli aggiornamenti richiesti per il software di terze parti installato nei dispositivi gestiti.   - L'attività Installa aggiornamenti di Windows Update
Questa attività può essere utilizzata per installare solo gli aggiornamenti di Windows Update. Per utilizzare questa attività, è necessario specificare manualmente gli aggiornamenti richiesti nelle impostazioni dell'attività.    - Attività Correggi vulnerabilità
L'attività Correggi vulnerabilità utilizza le correzioni consigliate per il software Microsoft e le correzioni dell'utente per software di terze parti. Per utilizzare questa attività, è necessario specificare manualmente le correzioni dell'utente per le vulnerabilità nelle impostazioni dell'attività.    
  | 
  
 | 
  
 | 
Vulnerability e patch management: funzionalità avanzata 
Sono disponibili le seguenti funzioni: 
- Installazione remota degli aggiornamenti software e correzione automatica delle vulnerabilità, secondo le regole definite.
 - Utilizzo di Administration Server come server Windows Server Update Services (WSUS) per fornire aggiornamenti ai servizi Windows Update nei dispositivi in modalità centralizzata e con la frequenza impostata.
 
  | 
  
 | 
  
 | 
Funzionalità Mobile Device Management nell'Administration Console basata su MMC 
La funzionalità Mobile Device Management viene utilizzata per la gestione dei dispositivi mobili EAS (Exchange ActiveSync) e MDM iOS. 
Le seguenti funzioni sono disponibili per i dispositivi mobili Exchange ActiveSync: 
- Aggiunta di nuovi dispositivi gestiti da Kaspersky Security Center.
 - Creazione e modifica di profili di gestione per i dispositivi mobili, assegnazione di profili alle caselle di posta degli utenti.
 - Configurazione dei dispositivi mobili (sincronizzazione e-mail, utilizzo delle app, password utente, criptaggio dei dati, connessione di unità rimovibili).
 - Installazione di certificati nei dispositivi mobili.
 
 Le seguenti funzioni sono disponibili per i dispositivi MDM iOS: 
- Aggiunta di nuovi dispositivi gestiti da Kaspersky Security Center.
 - Creazione e modifica di profili di configurazione, installazione dei profili di configurazione nei dispositivi mobili.
 - Installazione di applicazioni nei dispositivi mobili tramite l'App Store® o utilizzando file di manifesto (.plist).
 - Blocco, reimpostazione della password ed eliminazione di tutti i dati dal dispositivo mobile.
 
 Le seguenti funzioni sono disponibili per i dispositivi Android: 
- Aggiunta di nuovi dispositivi gestiti da Kaspersky Security Center.
 - Gestione di Kaspersky Endpoint Security for Android tramite criteri.
 
 Inoltre, Mobile Device Management consente l'esecuzione di comandi forniti tramite i protocolli supportati. 
L'unità di misura della gestione per Mobile Device Management è un dispositivo mobile. Un dispositivo mobile viene considerato gestito quando si connette a un server per dispositivi mobili. 
 | 
  
 | 
  
(È necessario aggiungere una chiave di licenza alle proprietà di Administration Server). 
 | 
Protezione dei dispositivi mobili in Kaspersky Security Center Web Console 
Kaspersky Security Center Web Console fornisce le seguenti funzionalità per gestire i dispositivi mobili Android e iOS: 
- Aggiunta di nuovi dispositivi gestiti da Kaspersky Security Center.
 - Gestione di Kaspersky Endpoint Security for Android e Kaspersky Security for iOS tramite criteri.
 - Invio di comandi ai dispositivi mobili tramite protocolli pertinenti ed esecuzione dei comandi.
 
  | 
  
 | 
  
(È necessario aggiungere una chiave di licenza su ogni dispositivo mobile). 
 | 
Gestione dei sistemi 
Sono disponibili le seguenti funzioni: 
- Installazione di sistemi operativi e applicazioni.
Kaspersky Security Center consente di creare immagini dei sistemi operativi e distribuirle nei dispositivi client in rete, nonché di eseguire l'installazione remota delle applicazioni Kaspersky o di altri produttori. È possibile acquisire le immagini dei sistemi operativi dai dispositivi e trasferirle ad Administration Server. Le immagini dei sistemi operativi vengono archiviate in Administration Server in una cartella dedicata. L'immagine del sistema operativo di un dispositivo di riferimento viene acquisita e quindi creata attraverso un'attività di creazione del pacchetto di installazione. È possibile utilizzare le immagini ricevute per la distribuzione nei dispositivi della rete in cui non è stato ancora installato alcun sistema operativo. In questo caso, viene utilizzata una tecnologia denominata Preboot eXecution Environment (PXE).    - Gestione gruppo di applicazioni concesse in licenza.
 - Autorizzazione remota di connessione ai dispositivi client tramite Connessione Desktop remoto, un componente di Microsoft® Windows®.
 - Connessione remota ai dispositivi client tramite Condivisione desktop Windows.
 - Connessione remota tramite Visualizzatore sessione Desktop remoto Kaspersky.
 
  | 
  
 | 
  
 | 
Integrazione con gli ambienti cloud 
Kaspersky Security Center non solo funziona con i dispositivi in locale, ma fornisce anche speciali funzionalità per l'utilizzo in un ambiente cloud, come Configurazione guidata ambiente cloud. Kaspersky Security Center funziona con le seguenti macchine virtuali: 
- Istanze di Amazon EC2
 - Macchine virtuali Microsoft Azure
 - Istanze di macchine virtuali Google Cloud
 - Macchine virtuali Yandex.Cloud
 
  | 
  
 | 
  
 | 
Esportazione degli eventi nei sistemi SIEM utilizzando il protocollo Syslog 
Utilizzando il protocollo Syslog è possibile inviare gli eventi che si verificano in Kaspersky Security Center Administration Server e nelle applicazioni Kaspersky installate nei dispositivi gestiti. Il protocollo Syslog è un protocollo standard per la registrazione dei messaggi. Può essere utilizzato per esportare gli eventi in qualsiasi sistema SIEM. 
 | 
  
 | 
  
 |