È possibile creare categorie di applicazioni per i criteri di Kaspersky Endpoint Security for Windows dalla cartella Categorie di applicazioni e dalla finestra Proprietà di un criterio di Kaspersky Endpoint Security for Windows.
Per creare una categoria di applicazioni per un criterio di Kaspersky Endpoint Security dalla cartella Categorie di applicazioni:
Verrà avviata la Creazione guidata nuova categoria.
Al momento della creazione di una categoria con contenuto aggiunto automaticamente, l'applicazione esegue l'inventario dei seguenti tipi di file: EXE, COM, DLL, SYS, BAT, PS1, CMD, JS, VBS, REG, MSI, MSC, CPL, HTML, HTM, DRV, OCX e SCR.
Al termine della procedura guidata, viene creata una categoria di applicazioni personalizzata. È possibile visualizzare le nuove categorie create utilizzando l'elenco di categorie nell'area di lavoro della cartella Categorie di applicazioni.
Se si desidera esportare una categoria di applicazioni in un file KLC, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome della categoria, selezionare Esporta nel menu, quindi nella finestra che si apre specificare il nome del file e fare clic su Save.
È inoltre possibile creare una categoria di applicazioni dalla cartella Criteri.
Per creare una categoria di applicazioni dalla finestra Proprietà di un criterio di Kaspersky Endpoint Security for Windows:
Verrà visualizzata la finestra Regola di Controllo Applicazioni con un elenco di categorie.
Verrà avviata la Creazione guidata nuova categoria.
Al momento della creazione di una categoria con contenuto aggiunto automaticamente, l'applicazione esegue l'inventario dei seguenti tipi di file: EXE, COM, DLL, SYS, BAT, PS1, CMD, JS, VBS, REG, MSI, MSC, CPL, HTML, HTM, DRV, OCX e SCR.
Al termine della procedura guidata, viene creata una categoria di applicazioni personalizzata. È possibile visualizzare le nuove categorie create nell'elenco delle categorie.
Le categorie di applicazioni vengono utilizzate dal componente Controllo Applicazioni incluso in Kaspersky Endpoint Security for Windows. Controllo Applicazioni consente all'amministratore di applicare restrizioni all'avvio delle applicazioni nei dispositivi client, ad esempio limitando gli avvii delle applicazioni in una categoria specificata.