Potrebbe essere necessario eseguire un'applicazione nel dispositivo client, se richiesto da uno specialista dell'assistenza Kaspersky. Non è necessario installare l'applicazione nel dispositivo.
Se si desidera eseguire uno script personalizzato nel dispositivo client, è possibile utilizzare la variabile di ambiente KLACDT_SAVE_SETTING
per determinare il percorso in cui verranno salvati i risultati dell'esecuzione. Ad esempio:
@echo some result > %KLACDT_SAVE_SETTING%\res.log
echo some result > $KLACDT_SAVE_SETTING/res.log
Per eseguire un'applicazione nel dispositivo client:
Selezionando questo tipo di oggetto, viene visualizzato il campo Nome del file eseguibile da avviare. In questo campo, specificare il nome del file eseguibile nella cartella. È anche possibile specificare il percorso relativo al file.
Selezionando questo tipo di oggetto, viene visualizzato il campo Nome del file eseguibile da avviare. In questo campo, specificare il nome del file eseguibile nella cartella da eseguire sul dispositivo client. È anche possibile specificare il percorso relativo al file.
L'archivio ZIP deve includere la cartella dell'utilità. Questa cartella contiene il file eseguibile da eseguire in un dispositivo remoto.
I risultati dell'esecuzione dell'applicazione vengono memorizzati finché non si esegue una nuova diagnostica o si chiude la finestra.
La diagnostica remota del dispositivo client tramite l'applicazione è completata.
Inizio pagina