Kaspersky Security Center Linux consente di stabilire una connessione remota ai dispositivi gestiti. L'amministratore può accedere in remoto al dispositivo gestito attraverso Network Agent installato nel dispositivo client. La connessione remota a un dispositivo tramite Network Agent è possibile anche se le porte TCP e UDP del dispositivo client sono chiuse. Dopo avere stabilito una connessione con il dispositivo, l'amministratore ottiene l'accesso completo alle informazioni memorizzate in tale dispositivo e può gestire le applicazioni installate.
I metodi per stabilire una connessione remota dipendono dalla piattaforma utilizzata sul dispositivo con Kaspersky Security Center Web Console. Kaspersky Security Center Web Console può essere installato su un dispositivo diverso dal dispositivo Administration Server, su un dispositivo basato su Windows o Linux.
Da Kaspersky Security Center Web Console installato su un dispositivo Linux, è possibile stabilire le seguenti connessioni:
Da Kaspersky Security Center Web Console installato su un dispositivo Windows, è possibile stabilire le seguenti connessioni:
Per stabilire la connessione remota a un dispositivo, è necessario disporre di quanto segue:
L'utilità Kaspersky viene utilizzata per creare un tunnel di connessione tra un dispositivo gestito e Administration Server.
Kaspersky Security Center Linux consente il tunneling delle connessioni TCP da Kaspersky Security Center Web Console tramite l'Administration Server e quindi tramite Network Agent su una porta specificata in un dispositivo gestito. Il tunneling è progettato per la connessione di un'applicazione client su un dispositivo con Kaspersky Security Center Web Console installato a una porta TCP in un dispositivo gestito, se non è possibile la connessione diretta tra Kaspersky Security Center Web Console e il dispositivo di destinazione.
Il tunneling della connessione tra un dispositivo client remoto e Administration Server è richiesto se la porta utilizzata per la connessione ad Administration Server non è disponibile nel dispositivo. La porta nel dispositivo potrebbe non essere disponibile nei seguenti casi:
L'utilità può essere scaricata quando viene stabilita una connessione remota tramite Kaspersky Security Center Web Console o manualmente. L'utilità klsctunnel è installata nel dispositivo Administration Server.
L'utilità klsctunnel viene utilizzata per tutti i tipi di connessione remota (RDP, VNC, WDS).
Un client RDP o VNC è installato nel dispositivo Administration Server. Questo client consente di ottenere l'accesso remoto al dispositivo gestito utilizzando l'indirizzo e la porta per la connessione locale forniti dall'utilità klsctunnel.
Una connessione RDP alla sessione di desktop remoto corrente dell'utente viene stabilita senza che l'utente ne sia a conoscenza. Una volta che l'amministratore si è connesso alla sessione, l'utente del dispositivo viene disconnesso dalla sessione senza notifica.
Questa funzionalità consente di connettersi a una sessione esistente in un dispositivo client senza disconnettere l'utente in questa sessione. In questo caso, l'amministratore e l'utente della sessione nel dispositivo condividono l'accesso al desktop.
Quando ci si connette a una sessione esistente di desktop remoto, l'utente della sessione nel dispositivo client riceve una richiesta per la connessione dall'amministratore. Nei rapporti creati da Kaspersky Security Center Linux non sarà salvata alcuna informazione sull'attività remota nel dispositivo né sui relativi risultati.
L'amministratore può configurare un controllo dell'attività dell'utente in un dispositivo client remoto. Durante il controllo, l'applicazione salva le informazioni sui file nel dispositivo client che sono stati aperti e/o modificati dall'amministratore.