Accesso remoto ai dispositivi gestiti

Kaspersky Security Center Linux consente di stabilire una connessione remota ai dispositivi gestiti. L'amministratore può accedere in remoto al dispositivo gestito attraverso Network Agent installato nel dispositivo client. La connessione remota a un dispositivo tramite Network Agent è possibile anche se le porte TCP e UDP del dispositivo client sono chiuse. Dopo avere stabilito una connessione con il dispositivo, l'amministratore ottiene l'accesso completo alle informazioni memorizzate in tale dispositivo e può gestire le applicazioni installate.

I metodi per stabilire una connessione remota dipendono dalla piattaforma utilizzata sul dispositivo con Kaspersky Security Center Web Console. Kaspersky Security Center Web Console può essere installato su un dispositivo diverso dal dispositivo Administration Server, su un dispositivo basato su Windows o Linux.

Da Kaspersky Security Center Web Console installato su un dispositivo Linux, è possibile stabilire le seguenti connessioni:

Da Kaspersky Security Center Web Console installato su un dispositivo Windows, è possibile stabilire le seguenti connessioni:

Per stabilire la connessione remota a un dispositivo, è necessario disporre di quanto segue:

In questa sezione

Accesso remoto da un dispositivo basato su Linux con Kaspersky Security Center Web Console a un dispositivo gestito basato su Linux

Accesso remoto da un dispositivo basato su Linux con Kaspersky Security Center Web Console a un dispositivo gestito basato su Windows

Accesso remoto da un dispositivo basato su Windows con Kaspersky Security Center Web Console a un dispositivo gestito basato su Linux

Accesso remoto da un dispositivo basato su Windows con Kaspersky Security Center Web Console a un dispositivo gestito basato su Windows

Inizio pagina