È possibile installare Kaspersky Security Center Linux nei dispositivi Linux utilizzando un file di risposte per eseguire un'installazione in modalità automatica, ovvero senza la partecipazione dell'utente. Il file di risposte contiene un set personalizzato di parametri di installazione: variabili e rispettivi valori.
Prima dell'installazione:
Per installare Kaspersky Security Center Linux in modalità automatica:
[Service]
User=
User=ksc
CapabilitiesParsec=PARSEC_CAP_PRIV_SOCK
ExecStart=
ExecStart=/opt/kaspersky/ksc64/sbin/klserver -d from_wd
[Service]
User=
User=ksc
CapabilitiesParsec=PARSEC_CAP_PRIV_SOCK
ExecStart=
ExecStart=/opt/kaspersky/ksc64/sbin/klcsweb -d from_wd
# adduser ksc
# groupadd kladmins
# gpasswd -a ksc kladmins
# usermod -g kladmins ksc
VARIABLE_NAME=variable_value
al file di risposte, ciascuna in una riga separata. Il file di risposte deve includere le variabili elencate nella tabella seguente.KLAUTOANSWERS
nell'ambiente radice o utente che contiene il nome completo del file di risposte (incluso il percorso), ad esempio con il seguente comando:export KLAUTOANSWERS=/tmp/ksc_install/answers.txt
Nell'ambiente radice:
# apt install /<percorso>/ksc64_[
numero_versione
]_amd64.deb
# yum install /<percorso>/ksc64-[
numero_versione
].x86_64.rpm -y
Nell'ambiente utente:
$ sudo -E apt install /<path>/ksc64_[
numero_versione
]_amd64.deb
$ sudo -E yum install /<path>/ksc64-[
numero_versione
].x86_64.rpm -y
/opt/kaspersky/ksc64/sbin/kladduser -n ksc -p <
password
>
, dove la password deve contenere almeno 8 caratteri.
Variabili del file di risposte utilizzate come parametri dell'installazione di Kaspersky Security Center Linux in modalità automatica
Nome della variabile |
Richiesto |
Descrizione |
Valori possibili |
|
Sì |
Conferma che l'utente ha compreso e accettato i termini del Contratto di licenza con l'utente finale. |
|
|
Sì |
Conferma che l'utente ha compreso e accettato i termini dell'Informativa sulla privacy. |
|
|
Sì |
Il nome DNS o l'indirizzo IP statico di Administration Server. |
Nome DNS o indirizzo IP |
|
No |
Il numero di porta di Administration Server. Facoltativamente, il valore predefinito è 14000. |
Numero di porta |
|
No |
Il numero di porta SSL di Administration Server. Facoltativamente, il valore predefinito è 13000. |
Numero di porta |
|
No |
Il numero della porta per l'utilizzo di OpenAPI. Questa porta viene utilizzata anche per ricevere connessioni da Kaspersky Security Center Web Console. Facoltativamente, il valore predefinito è 13299. |
Numero di porta |
|
No |
Numero della porta per l'utilizzo dell'utilità klakaut. Facoltativamente, il valore predefinito è 13291. L'utilità klakaut e la relativa Guida sono disponibili nella cartella di installazione di Kaspersky Security Center Linux. Questa porta è chiusa per impostazione predefinita. Se si desidera utilizzare l'utilità klakaut per automatizzare il funzionamento di Kaspersky Security Center Linux, aprire la porta 13291 tramite l'utilità klscflag. |
Numero di porta |
|
No |
Il numero approssimativo di dispositivi che si intende gestire. Facoltativamente, il valore predefinito è 1.
|
|
|
Sì |
L'indirizzo IP del server di database. |
Indirizzo IP |
|
Sì |
La porta del server di database. |
|
|
Sì |
Il nome del database. |
|
|
Sì |
Il nome utente di un utente che ha accesso al database. |
|
|
Sì |
La password di un utente che ha accesso al database. |
|
|
Sì |
Il nome del gruppo di protezione per i servizi. |
|
|
Sì |
Il nome dell'account per avviare il servizio Administration Server. L'account deve essere un membro del gruppo di sicurezza specificato nella variabile |
|
|
Sì |
Il nome dell'account per avviare altri servizi. L'account deve essere un membro del gruppo di sicurezza specificato nella variabile |
|
Se Administration Server deve essere distribuito come cluster di failover Kaspersky Security Center Linux, il file di risposte deve includere le seguenti variabili aggiuntive: |
|||
|
Sì |
Il numero del nodo (1 o 2). |
|
|
Sì |
Il punto di montaggio della condivisione degli stati. |
|
|
Sì |
Il punto di montaggio della condivisione dei dati. |
|
|
Sì |
La modalità di connettività del cluster di failover. |
o
|
Nel caso in cui la variabile |
|||
|
Sì |
Il nome della scheda di rete virtuale. |
|
|
Una di queste variabili è obbligatoria |
L'indirizzo IP della scheda di rete virtuale. |
Indirizzo IP |
|
L'indirizzo IPv6 della scheda di rete virtuale. |
Indirizzo IPv6 |