Kaspersky Secure Connection
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- Српски
- Українська
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- 日本語(日本)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 繁體中文
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Русский
- Српски
- Українська
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- 日本語(日本)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 繁體中文
- Perché è necessario Kaspersky Secure Connection
- Novità
- Requisiti hardware e software
- Come installare l'applicazione
- Passaggio 1. Verifica della disponibilità di una versione più recente dell'applicazione
- Passaggio 2. Avvio dell'installazione dell'applicazione
- Passaggio 3. Revisione del Contratto di licenza con l'utente finale
- Passaggio 4. Informativa di Kaspersky Security Network
- Passaggio 5. Installazione
- Passaggio 6. Completamento dell'installazione
- Installazione dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Come eseguire l'upgrade di una versione precedente dell'applicazione
- Come disinstallare l'applicazione
- Come immettere il codice di attivazione nell'applicazione
- Come proteggere i dati in caso di perdita della connessione sicura
- Come disconnettere un dispositivo da un abbonamento
- Come procedere se si dispone di più abbonamenti per una serie di dispositivi
- Licensing dell'applicazione
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sull'abbonamento e sulle versioni dell'applicazione
- Come passare alla versione premium di Kaspersky Secure Connection
- Come rinnovare un abbonamento per Kaspersky Secure Connection
- Come annullare il rinnovo automatico dell'abbonamento a Kaspersky Secure Connection
- Trasmissione dei dati
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale nel territorio dell'Unione Europea, del Regno Unito, del Brasile o da parte dei residenti della California
- Trasmissione dei dati durante l'attivazione dell'applicazione
- Trasmissione dei dati durante la connessione a My Kaspersky
- Trasmissione dei dati a Kaspersky Security Network
- Salvataggio dei dati nel rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Informazioni sull'utilizzo dell'applicazione nell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Brasile o da parte dei residenti della California
- Utilizzo di My Kaspersky
- Come configurare l'applicazione per l'esecuzione all'avvio del computer
- Come abilitare la connessione sicura
- Come disabilitare una connessione sicura in un browser
- Come visualizzare lo stato della connessione sicura
- Informazioni sulle opzioni avanzate per una connessione sicura
- Come ottenere opzioni avanzate per una connessione sicura
- Come modificare la lingua di interfaccia dell'applicazione
- Gestione delle notifiche dell'applicazione
- Utilizzo della versione standard dell'applicazione
- Configurazione della connessione sicura
- Come configurare l'attivazione di una connessione sicura
- Come selezionare le reti Wi-Fi da considerare non sicure
- Come configurare una connessione sicura per le reti Wi-Fi selezionate
- Configurazione di una connessione sicura per le categorie di siti Web
- Come configurare una connessione sicura per un sito Web selezionato
- Selezione di una regione
- Come visualizzare un rapporto sul traffico sicuro in My Kaspersky
- Perché non è possibile aprire un sito Web tramite Kaspersky Secure Connection
- Perché la velocità di trasferimento dei dati viene ridotta quando è abilitata una connessione sicura
- Partecipazione al programma Kaspersky Security Network
- Notizie sulla sicurezza
- Come contattare l'Assistenza tecnica
- Utilizzo dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Limitazione utilizzo applicazioni
- Problemi noti
- Glossario
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Trasmissione dei dati
Trasmissione dei dati
Questa sezione contiene informazioni sui dati specifici forniti a Kaspersky durante l'utilizzo della versione 5.1 dell'applicazione. La sottosezione Salvataggio dei dati nel rapporto sul funzionamento dell'applicazione contiene i dati archiviati in locale nel computer e non inviati a Kaspersky.
Fare clic sui collegamenti di seguito per leggere i dati relativi alle versioni precedenti dell'applicazione:
Trasmissione dei dati per la versione 5.0
Trasmissione dei dati per la versione 4.0
Trasmissione dei dati per la versione 3.0
Trasmissione dei dati per la versione 2.0
Trasmissione dei dati per la versione 1.0
ID articolo: 144994, Ultima revisione: 11 giu 2020