Se nei computer degli utenti è installata un'applicazione di terze parti che raccoglie e invia le informazioni per un'ulteriore elaborazione, l'applicazione di protezione Kaspersky può classificarla come dannosa. Per evitare che questo accada, escludere l'applicazione dalla scansione.
Per configurare la pianificazione dell'esecuzione di una scansione malware nei dispositivi che eseguono Windows, macOS e Linux:
Verrà visualizzata la pagina Impostazioni generali di Kaspersky Endpoint Security Cloud.
Verrà visualizzata la finestra Impostazioni di scansione malware.
Per impostazione predefinita, viene selezionato il pulsante Windows.
questo livello offre la protezione più completa. Selezionare il livello alto se il rischio di infezione dei dispositivi è elevato.
Questo livello viene considerato ottimale ed è quindi consigliato per la maggior parte degli utenti.
Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
questo livello offre protezione minima e prestazioni massime per i dispositivi gestiti.
Se questa opzione è selezionata, l'applicazione di protezione tenta automaticamente di disinfettare tutti i file con infezioni rilevate. Se la disinfezione fallisce, l'applicazione elimina i file.
Se questa opzione è selezionata, l'applicazione di protezione tenta automaticamente di disinfettare tutti i file con infezioni rilevate. Se la disinfezione fallisce, l'applicazione aggiunge le informazioni sui file con infezioni all'elenco delle minacce attive nel dispositivo.
Se questa opzione è selezionata, l'applicazione di protezione aggiunge le informazioni sui file con infezioni all'elenco delle minacce attive nel dispositivo.
Questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita.
Questa impostazione è attinente solo ai dispositivi macOS e Linux. La scansione viene avviata automaticamente dopo l'avvio dell'applicazione nel dispositivo dell'utente.
La scansione viene avviata automaticamente in base a una pianificazione impostata. Se è stata selezionata questa opzione, nella sezione Impostazioni della modalità "In base alla pianificazione" impostare la pianificazione per la scansione malware.
L'utente esegue la scansione manualmente nel proprio dispositivo. In tal caso, gli utenti scelgono la frequenza e l'ora per avviare autonomamente la scansione malware.
Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Selezionare questa casella di controllo per eseguire le attività di scansione pianificate non effettuate nel dispositivo (se spento o inaccessibile). Se questa casella di controllo è selezionata, ciascuna scansione non effettuata verrà eseguita dopo la riaccensione del dispositivo.
Per i dispositivi Windows, questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita; per i dispositivi macOS, è selezionata per impostazione predefinita.
Selezionare questa casella di controllo per eseguire una scansione malware nei dispositivi in maniera casuale all'interno di un intervallo di tempo specificato anziché in base a una pianificazione precisa. Se la casella di controllo è selezionata, l'intervallo di avvio distribuito viene calcolato automaticamente durante la creazione dell'attività, in base al numero di dispositivi Windows o dispositivi macOS a cui è assegnata l'attività.
Questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita.
È possibile modificare l'intervallo di avvio distribuito deselezionando la casella di controllo Determina automaticamente l'intervallo per impostare in modo casuale l'ora di inizio dell'attività e selezionando la casella di controllo Imposta come casuale l'avvio dell'attività con intervallo (min.). L'avvio distribuito dell'attività consente di evitare un elevato numero di richieste simultanee a Kaspersky Endpoint Security Cloud provenienti dai dispositivi Windows o dai dispositivi macOS quando viene avviata un'attività. Per impostazione predefinita la casella di controllo Imposta come casuale l'avvio dell'attività con intervallo (min.) è deselezionata.
Questa impostazione è attinente solo ai dispositivi Windows e Linux. Selezionare questa casella di controllo per limitare l'intervallo di tempo per una scansione malware e rendere disponibili risorse nel dispositivo per altre attività. Se è stata selezionata questa casella di controllo, impostare il limite per la durata della scansione malware in un intervallo compreso tra 1 minuto e 999 minuti. Se viene superato il limite di tempo, verrà forzata l'interruzione della scansione.
Questa casella di controllo è deselezionata per impostazione predefinita.
La scansione malware nei dispositivi che eseguono Windows, macOS e Linux viene eseguita in base alle impostazioni specificate.
Se necessario, è inoltre possibile avviare e arrestare manualmente una scansione malware nei dispositivi che eseguono Windows, macOS e Linux.
Inizio pagina