Le applicazioni anti-virus Kaspersky installate nei dispositivi client possono spostare file in Quarantena o nella cartella Backup durante la scansione del dispositivo.
La Quarantena è uno speciale archivio per i file potenzialmente infetti da virus e per i file che non è possibile disinfettare al momento del rilevamento.
Backup archivia le copie di backup dei file che sono stati eliminati o modificati durante il processo di disinfezione.
Kaspersky Security Center crea un elenco di riepilogo dei file spostati in Quarantena o nella cartella Backup dalle applicazioni Kaspersky nei dispositivi. I Network Agent nei dispositivi client trasmettono le informazioni relative ai file in Quarantena e nella cartella Backup all'Administration Server. È possibile utilizzare Administration Console per visualizzare le proprietà dei file presenti negli archivi sui dispositivi, eseguire scansioni malware di tali archivi ed eliminare i file che contengono. Nell'appendice sono descritte le icone degli stati dei file.
Per Kaspersky Endpoint Security sono supportate le operazioni con Quarantena e Backup.
Kaspersky Security Center non esegue la copia di file dagli archivi all'Administration Server. Tutti i file sono memorizzati negli archivi sui dispositivi. È possibile ripristinare un file solo nel dispositivo con l'applicazione anti-virus che ha spostato il file nell'archivio.