Kaspersky VPN Secure Connection
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- Qual è lo scopo di Kaspersky VPN Secure Connection
- Trasmissione dei dati
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale nel territorio dell'Unione Europea, del Regno Unito, del Brasile, del Vietnam o da parte dei residenti della California
- Trasmissione dei dati durante l'attivazione dell'applicazione
- Trasmissione dei dati durante la connessione a My Kaspersky
- Trasmissione dei dati a Kaspersky Security Network
- Salvataggio dei dati nel rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Dati elaborati in locale
- Informazioni sull'utilizzo dell'applicazione nell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Brasile, in Vietnam o da parte dei residenti della California
- Requisiti hardware e software
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Come installare l'applicazione
- Passaggio 1. Verifica della disponibilità di una versione più recente dell'applicazione
- Passaggio 2. Avvio dell'installazione dell'applicazione
- Passaggio 3. Revisione del Contratto di licenza con l'utente finale
- Passaggio 4. Informativa di Kaspersky Security Network
- Passaggio 5. Installazione
- Passaggio 6. Completamento dell'installazione
- Installazione dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Come eseguire l'upgrade di una versione precedente dell'applicazione
- Come disinstallare l'applicazione
- Come installare l'applicazione
- Abbonamento e account
- Informazioni sulle versioni di Kaspersky VPN Secure Connection
- Funzionamento dell'abbonamento
- Come passare alla versione illimitata di Kaspersky VPN Secure Connection
- Associazione di un abbonamento a un account My Kaspersky
- Gestione degli abbonamenti
- Come scaricare Kaspersky VPN Secure Connection per altre piattaforme o configurare OpenVPN
- Utilizzo della versione gratuita dell'applicazione
- Utilizzo di una connessione sicura
- Gestione delle notifiche dell'applicazione
- Configurazione della VPN
- Come configurare l'abilitazione della VPN
- Come selezionare le reti Wi-Fi da considerare non sicure
- Come configurare la VPN per reti Wi-Fi selezionate
- Come configurare l'applicazione per l'esecuzione all'avvio del computer
- Come configurare la VPN per le categorie di siti Web
- Come configurare una VPN per un sito Web selezionato
- Come configurare lo split tunneling
- Come selezionare un altro protocollo per Kaspersky VPN
- Come configurare Navigazione privata
- Come configurare il server DNS over HTTPS personalizzato
- Come modificare la lingua di interfaccia dell'applicazione
- Come modificare il tema interfaccia dell'applicazione
- Informazioni sulle opzioni avanzate per la VPN
- Perché non è possibile aprire un sito Web tramite Kaspersky VPN Secure Connection
- Perché la velocità di trasferimento dei dati viene ridotta quando è abilitata una connessione protetta
- Notizie sulla sicurezza
- Partecipazione al programma Kaspersky Security Network
- Come contattare il Servizio clienti
- Utilizzo dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Limitazione utilizzo applicazioni
- Problemi noti
- Impostazioni di rete per l'interazione con i servizi esterni
- Invio del feedback a Kaspersky
- Legale
Informazioni sulle notifiche
Le notifiche dell'applicazione sono finestre pop-up che informano l'utente degli eventi relativi al funzionamento dell'applicazione.
Le notifiche si suddividono in due categorie in base all'importanza dell'evento:
- Notifica importante. Informa che l'applicazione non è in grado di eseguire una determinata azione e che è necessario l'intervento dell'utente. La finestra di notifica contiene informazioni su un evento e suggerimenti su come procedere. Ad esempio, la finestra di notifica può informare che non è possibile stabilire una connessione protetta perché non è disponibile una connessione alla località selezionata del server VPN. In questo caso, l'applicazione richiede di modificare la località del server VPN oppure attendere diventi nuovamente disponibile una connessione nella località corrente. Le finestre delle notifiche importanti hanno una cornice gialla.
- Notifica informativa. Informa che l'applicazione ha eseguito correttamente un'azione specifica. Ad esempio, l'applicazione ha stabilito una connessione protetta o si è connessa a My Kaspersky. In questo caso, all'utente non viene richiesto di eseguire un'azione specifica. Le finestre delle notifiche informative hanno una cornice verde.
La visualizzazione delle notifiche è abilitata per impostazione predefinita. È possibile disabilitare la visualizzazione di tutte le notifiche nella finestra di notifica oppure configurare la visualizzazione delle notifiche nella finestra delle impostazioni dell'applicazione.
Le informazioni presenti in una notifica sono attinenti nel momento in cui viene visualizzata la notifica.
In Windows 8 o versioni successive dei sistemi operativi le notifiche di Kaspersky VPN Secure Connection non vengono visualizzate se un'applicazione Fluent Design è aperta nella modalità a schermo intero.
Informazioni sulla visualizzazione delle notifiche in modalità Gioco e modalità Non disturbare
Se Kaspersky VPN Secure Connection è installato nel dispositivo insieme all'applicazione Kaspersky in cui è abilitata la modalità Gioco o Non disturbare, le notifiche di Kaspersky VPN Secure Connection non verranno visualizzate quando si utilizza qualsiasi applicazione in modalità a schermo intero, si gioca, si effettuano videochiamate o si guarda un film. Dopo aver chiuso la Modalità Gioco o la modalità Non disturbare, Kaspersky VPN Secure Connection utilizzerà l'area di notifica della barra delle applicazioni per mostrare un messaggio relativo a qualsiasi evento verificatosi quando l'utente era occupato. La notifica di un evento non più pertinente non verrà mostrata.