Kaspersky VPN Secure Connection
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 繁體中文
- 日本語(日本)
Italiano
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Eesti
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 한국어 (대한민국)
- 繁體中文
- 日本語(日本)
- Qual è lo scopo di Kaspersky VPN Secure Connection
- Trasmissione dei dati
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale
- Trasmissione dei dati nell'ambito del Contratto di licenza con l'utente finale nel territorio dell'Unione Europea, del Regno Unito, del Brasile, del Vietnam o da parte dei residenti della California
- Trasmissione dei dati durante l'attivazione dell'applicazione
- Trasmissione dei dati durante la connessione a My Kaspersky
- Trasmissione dei dati a Kaspersky Security Network
- Salvataggio dei dati nel rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Dati elaborati in locale
- Informazioni sull'utilizzo dell'applicazione nell'Unione Europea, nel Regno Unito, in Brasile, in Vietnam o da parte dei residenti della California
- Requisiti hardware e software
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Come installare l'applicazione
- Passaggio 1. Verifica della disponibilità di una versione più recente dell'applicazione
- Passaggio 2. Avvio dell'installazione dell'applicazione
- Passaggio 3. Revisione del Contratto di licenza con l'utente finale
- Passaggio 4. Informativa di Kaspersky Security Network
- Passaggio 5. Installazione
- Passaggio 6. Completamento dell'installazione
- Installazione dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Come eseguire l'upgrade di una versione precedente dell'applicazione
- Come disinstallare l'applicazione
- Come installare l'applicazione
- Abbonamento e account
- Informazioni sulle versioni di Kaspersky VPN Secure Connection
- Funzionamento dell'abbonamento
- Come passare alla versione illimitata di Kaspersky VPN Secure Connection
- Associazione di un abbonamento a un account My Kaspersky
- Gestione degli abbonamenti
- Come scaricare Kaspersky VPN Secure Connection per altre piattaforme o configurare OpenVPN
- Utilizzo della versione gratuita dell'applicazione
- Utilizzo di una connessione sicura
- Gestione delle notifiche dell'applicazione
- Configurazione della VPN
- Come configurare l'abilitazione della VPN
- Come selezionare le reti Wi-Fi da considerare non sicure
- Come configurare la VPN per reti Wi-Fi selezionate
- Come configurare l'applicazione per l'esecuzione all'avvio del computer
- Come configurare la VPN per le categorie di siti Web
- Come configurare una VPN per un sito Web selezionato
- Come configurare lo split tunneling
- Come selezionare un altro protocollo per Kaspersky VPN
- Come configurare Navigazione privata
- Come configurare il server DNS over HTTPS personalizzato
- Come modificare la lingua di interfaccia dell'applicazione
- Come modificare il tema interfaccia dell'applicazione
- Informazioni sulle opzioni avanzate per la VPN
- Perché non è possibile aprire un sito Web tramite Kaspersky VPN Secure Connection
- Perché la velocità di trasferimento dei dati viene ridotta quando è abilitata una connessione protetta
- Notizie sulla sicurezza
- Partecipazione al programma Kaspersky Security Network
- Come contattare il Servizio clienti
- Utilizzo dell'applicazione dal prompt dei comandi
- Limitazione utilizzo applicazioni
- Problemi noti
- Impostazioni di rete per l'interazione con i servizi esterni
- Invio del feedback a Kaspersky
- Legale
Partecipazione al programma Kaspersky Security Network > Informazioni su Kaspersky Security Network
Informazioni su Kaspersky Security Network
Informazioni su Kaspersky Security Network
Kaspersky Security Network (KSN) è la knowledge base basata su cloud di Kaspersky.
L'accettazione dei termini dell'Informativa di Kaspersky Security Network ci aiuta a migliorare la qualità di Kaspersky VPN Secure Connection:
- Migliorando la disponibilità dei servizi applicativi
- Migliorando la qualità della connessione VPN
- Migliorando della qualità degli aggiornamenti dell'applicazione
ID articolo: 127072, Ultima revisione: 19 mar 2024