Kaspersky Basic | Standard | Plus | Premium

Smart Home

È possibile utilizzare l'applicazione Kaspersky per ottenere informazioni su tutti i dispositivi intelligenti di casa. Passare alla sezione Smart Home per vedere quali dispositivi sono stati rilevati.

In questa sezione della Guida

Monitor Smart Home

Analizzatore Wi-Fi

Inizio pagina
[Topic 245276][Topic 138202]

Informazioni sul componente Monitor Smart Home

Disponibile solo in Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.

Gli hacker possono potenzialmente acquisire la password dell'utente o insinuarsi nella rete domestica per utilizzare Internet o trafugare i dati. L'applicazione Kaspersky protegge le reti Ethernet fisse e Wi-Fi da connessioni non autorizzate.

Dopo aver confermato che la rete domestica è stata rilevata correttamente, iniziamo a monitorare i dispositivi connessi a tale rete e alcune vulnerabilità come il criptaggio del router o password Wi-Fi poco complesse. Se rileviamo vulnerabilità o un nuovo dispositivo nella rete che non è stato precedentemente identificato come dispositivo noto, verrà inviato un avviso e verranno presentati suggerimenti per consentire di adottare misure mirate a proteggere la rete domestica e i dispositivi che la utilizzano.

Le notifiche sulle vulnerabilità della rete domestica sono disponibili solo in Kaspersky Premium. Le notifiche sui nuovi dispositivi che si connettono alla rete domestica sono disponibili in Kaspersky Plus e Kaspersky Premium.

Quando il dispositivo si connette alla rete, l'applicazione Kaspersky richiede di confermare se la rete è quella domestica. Se si conferma che si tratta della propria rete domestica, l'applicazione chiede se si desidera visualizzare i dispositivi connessi alla rete:

È possibile disabilitare Monitor Smart Home. Quando si disabilita il componente, l'applicazione Kaspersky interrompe la notifica delle connessioni alla rete.

Per conoscere altri metodi di protezione disponibili per la connessione a reti Wi-Fi, visitare il sito Web dell'Assistenza di Kaspersky.

Inizio pagina
[Topic 138204]

Come abilitare o disabilitare Monitor Smart Home

Per abilitare o disabilitare Monitor Smart Home:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Fare clic su Pulsante Impostazioni nella parte inferiore della finestra.

    Si apre la finestra Impostazioni.

  3. Selezionare la sezione Impostazioni di sicurezza.
  4. Selezionare il componente Firewall.
  5. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Per abilitare Monitor Smart Home, selezionare la casella di controllo Mostra i dispositivi connessi alle reti personali.
    • Per disabilitare Monitor Smart Home, deselezionare la casella di controllo Mostra i dispositivi connessi alle reti personali.
Inizio pagina
[Topic 139737]

Come visualizzare i dispositivi nella rete

L'applicazione Kaspersky mostra le seguenti informazioni sui dispositivi collegati alla rete Wi-Fi o alla rete Ethernet cablata:

  • Nome dispositivo
  • Produttore del dispositivo
  • Tipo di dispositivo (ad esempio, computer, dispositivo mobile, router, console di gioco o videocamera)
  • Sistema operativo installato nel dispositivo
  • Indirizzo MAC (ID di rete univoco del dispositivo)
  • Indirizzo IP del dispositivo
  • L'ora dell'ultimo rilevamento dei dispositivi disconnessi nella rete
  • Applicazioni Kaspersky installate nel dispositivo

Per visualizzare i dispositivi connessi alla rete:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Passare alla sezione Smart Home, quindi fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Fare clic sul collegamento <nome della rete> visualizzato nella parte inferiore della finestra principale.

    Si apre la finestra Monitor Smart Home, in cui viene mostrata la rete a cui è connesso il computer.

  3. Selezionare la casella di controllo Mostra informazioni sui dispositivi mobili sugli altri dispositivi in questa rete se si desidera trasferire le informazioni sui dispositivi connessi a tale rete ai dispositivi mobili.
  4. Per visualizzare i dispositivi connessi alla rete, fare clic su Sì, mostra dispositivi.

    Viene visualizzata la finestra Monitor Smart Home:

    • I dispositivi attualmente connessi alla rete.
    • I dispositivi che erano precedentemente connessi alla rete.
    • Stato del dispositivo nella rete:
      • I dispositivi connessi sono visualizzati in verde;
      • I dispositivi disconnessi sono visualizzati in grigio;
      • I nuovi dispositivi sono visualizzati come nuovo.

Per modificare il nome del dispositivo:

  1. Selezionare il dispositivo pertinente nell'elenco dei dispositivi nella finestra Monitor Smart Home.

    Verrà visualizzata una finestra con informazioni su questo dispositivo.

  2. Immettere il nome del nuovo dispositivo nel campo Nome dispositivo.

Come modificare il tipo di dispositivo

  1. Selezionare il dispositivo pertinente nell'elenco dei dispositivi nella finestra Monitor Smart Home.

    Verrà visualizzata una finestra con informazioni su questo dispositivo.

  2. Nel campo Tipo di dispositivo, fare clic su Selezionare il tipo per passare alla finestra Tipo di dispositivo.
  3. In tale finestra, selezionare la categoria del dispositivo e digitare, ad esempio, Apparecchiature domesticheFrigorifero).
  4. Fare clic sul pulsante Salva.
Inizio pagina
[Topic 139739]

Come negare l'accesso alla rete a un dispositivo

Per negare l'accesso alla rete a un dispositivo:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Passare al blocco Smart Home e fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Fare clic sul collegamento <nome della rete> visualizzato nella parte inferiore della finestra principale.
  3. Nella finestra Monitor Smart Home, selezionare il dispositivo che si desidera disconnettere.

    Si apre una finestra con informazioni su questo dispositivo che include informazioni sull'indirizzo MAC del dispositivo.

  4. Annotare l'indirizzo MAC del dispositivo.
  5. Bloccare l'indirizzo MAC del dispositivo nelle impostazioni del browser. Visitare il sito Web del produttore specifico per visualizzare la Guida dell'utente per il router.

Dopo il blocco dell'indirizzo MAC, il dispositivo non sarà in grado di connettersi alla rete.

Inizio pagina
[Topic 203916]

Come eliminare una rete senza connessioni dall'elenco

Per eliminare una rete senza connessioni dall'elenco:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Passare al blocco Smart Home e fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
  3. Fare clic sul collegamento <nome della rete> visualizzato nella parte inferiore della finestra principale.

    Viene visualizzata la finestra Monitor Smart Home.

  4. Fare clic sulla freccia nella parte destra dell'elenco per espanderla, quindi fare clic su Elimina dispositivo accanto alla rete che si desidera rimuovere.

La rete verrà eliminata dall'elenco.

Inizio pagina
[Topic 203927]

Come disabilitare le notifiche quando i dispositivi si connettono alla rete

Per disabilitare le notifiche quando i dispositivi si connettono alla rete:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Passare al blocco Smart Home e fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Fare clic sul collegamento <nome della rete> visualizzato nella parte inferiore della finestra principale.
  3. Nella finestra Monitor Smart Home, fare clic sul pulsante Punti orizzontali accanto alla rete e selezionare l'elemento Disabilita notifiche.

L'applicazione Kaspersky non mostrerà più le notifiche se si connettono dispositivi alla rete.

È inoltre possibile disabilitare le notifiche per la rete selezionata quando l'applicazione Kaspersky mostra una notifica in cui si indica che un dispositivo si è connesso alla rete. A tale scopo, nella finestra di notifica fare clic sul collegamento Disabilita le notifiche per questa rete.

Inizio pagina
[Topic 198711]

Come inviare feedback su Monitor Smart Home

Per inviare feedback a Kaspersky sul funzionamento del componente Monitor Smart Home:

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Eseguire una delle seguenti operazioni:
    • Passare al blocco Smart Home e fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Nella finestra principale dell'applicazione, fare clic sul pulsante Visualizzazione nella sezione Monitor Smart Home.
    • Fare clic sul collegamento <nome della rete> visualizzato nella parte inferiore della finestra principale.
  3. Nella finestra Monitor Smart Home, fare clic sul pulsante Punti orizzontali e selezionare l'elemento Invia feedback.

    Si apre la finestra Inviando il proprio feedback è possibile contribuire al miglioramento del prodotto.

  4. Valutare il componente con una scala a 5 punti assegnando da 1 a 5 stelle.
  5. Se a un componente si assegnano da 3 a 5 stelle:
    1. Se si desidera aggiungere un commento al feedback, immetterlo nel campo Dettagli.
    2. Selezionare la casella di controllo Accetto di fornire i miei dati personali (ID univoco del computer) per migliorare il software e accetto le condizionidell'Informativa sulla privacy.
  6. Se a un componente si assegnano da 1 a 2 stelle:
    1. Se si desidera segnalare a Kaspersky un problema con il componente Monitor Smart Home, selezionare l'oggetto con il significato più vicino dal menu a discesa Argomento.

      È possibile selezionare una delle seguenti opzioni nell'elenco:

      • Scomodo da utilizzare. Selezionare questa opzione se si verificano inconvenienti durante l'utilizzo del componente Monitor Smart Home.
      • L'applicazione impiega molto tempo per cercare i dispositivi nella rete. Selezionare questo elemento se il componente Monitor Smart Home funziona troppo lentamente.
      • L'applicazione identifica i dispositivi nella rete in modo errato. Selezionare questa opzione se l'applicazione determina in modo errato i nomi e/o i tipi di dispositivi connessi alla rete Wi-Fi o alla rete Ethernet cablata.
      • Troppe notifiche sui nuovi dispositivi nella rete. Selezionare questa opzione se l'applicazione visualizza troppe notifiche sui nuovi dispositivi nella rete Wi-Fi o nella rete Ethernet cablata.
      • Prestazioni del computer ridotte. Selezionare questa opzione se l'utilizzo del componente Monitor Smart Home rallenta le prestazioni del computer.
      • Impossibile configurare il componente. Selezionare questa opzione se si riscontrano difficoltà durante la configurazione del componente Monitor Smart Home.
      • Altro. Selezionare questo elemento se il problema riscontrato non è riconducibile ad altri elementi.
    2. Se si desidera aggiungere un commento al feedback, immetterlo nel campo Dettagli.
    3. Selezionare la casella di controllo Accetto di fornire i miei dati personali (ID univoco del computer) per migliorare il software e accetto le condizionidell'Informativa sulla privacy.
  7. Fare clic sul pulsante Invia.

Quando questi dati vengono inviati, Kaspersky riceve e tratta le seguenti informazioni:

  • Il feedback, che contiene una valutazione delle prestazioni dei componenti, l'argomento del problema e commenti.
  • Informazioni e versione del sistema operativo.
  • Informazioni sull'applicazione installata e la relativa versione.

Kaspersky riceve e tratta tali informazioni in forma criptata allo scopo di analizzare gli errori e migliorare le prestazioni del componente Monitor Smart Home. Kaspersky non richiede all'utente di fornire alcuna informazione personale durante l'invio di feedback e non raccoglie tali informazioni. Per i dettagli sulle modalità di trattamento dei dati personali, consultare l'Informativa sulla privacy di Kaspersky.

Inizio pagina
[Topic 159650]

Analizzatore Wi-Fi

Le prestazioni dei dispositivi smart dipendono dalla qualità del segnale Wi-Fi. Le reti adiacenti utilizzano spesso gli stessi canali di comunicazione. Di conseguenza, le interferenze e l'elevato carico di rete possono causare il deterioramento della connettività Wi-Fi. Analizzatore Wi-Fi può aiutare a saperne di più sulla rete Wi-Fi domestica, trovare la posizione ottimale per il router in casa, scegliere il canale di comunicazione meno occupato e migliorare la configurazione Wi-Fi.

Come procedere alla configurazione di Analizzatore Wi-Fi

  1. Aprire la finestra principale dell'applicazione.
  2. Passare alla sezione Smart Home.
  3. Nel blocco Analizzatore Wi-Fi, fare clic su pulsante Visualizzazione.

Si apre la finestra Analizzatore Wi-Fi.

Finestra di Analizzatore Wi-Fi

Finestra che mostra le reti Wi-Fi

Come controllare la potenza del segnale Wi-Fi

Nella finestra Analizzatore Wi-Fi, le reti Wi-Fi accessibili vengono visualizzate sul grafico come parabole.

Sull'asse verticale del grafico è possibile stimare la

. Più alta è la parabola della rete domestica, migliore è il segnale Wi-Fi.

I seguenti valori della potenza del segnale Wi-Fi corrispondono approssimativamente alla sua qualità:

  • eccellente: da -35 a -50 dBm
  • buono: da -50 a -65 dBm
  • sufficiente: da -65 a -75 dBm
  • scadente: da -75 a -85 dBm
  • inaccettabile: da -85 a -100 dBm.

    Suggerimento: se il segnale Wi-Fi è debole, provare a posizionare il router in un punto diverso all'interno dell'abitazione o ad avvicinare il dispositivo al router, quindi aprire la sezione Analizzatore Wi-Fi per ottenere una stima della potenza del segnale Wi-Fi.

Qualche altro suggerimento sul posizionamento del router Wi-Fi:

  • Non installare il router Wi-Fi vicino ad elettrodomestici (frigorifero, TV, computer desktop) o altri dispositivi che possono emettere onde radio (forno a microonde, telefono wireless). Gli apparecchi elettrici sono una fonte di rumore a radiofrequenza e campi magnetici. I forni a microonde funzionano all'incirca alla stessa frequenza (2,4 GHz) delle reti wireless utilizzate dai router, il che può potenzialmente deteriorare gravemente il segnale Wi-Fi del router o addirittura bloccarlo completamente.
  • Pareti, finestre e altre barriere possono attenuare notevolmente il segnale Wi-Fi. Si sconsiglia inoltre di installare il router in luoghi in cui il suo segnale sarà bloccato da mobili, ad esempio sotto un tavolo o in un armadio.
  • Non installare il router troppo in alto o troppo in basso. La migliore posizione di installazione di router è una parete a un'altezza di 1 o 2 metri.
  • Se possibile, il router non deve essere installato all'interno dell'area di copertura di altri router Wi-Fi.

Come passare a un canale Wi-Fi meno occupato

Nella finestra Analizzatore Wi-Fi, è possibile visualizzare il canale utilizzato dalla rete Wi-Fi e stimare il carico su questo canale.

Nel grafico della rete Wi-Fi, i canali vengono visualizzati lungo l'asse orizzontale.

Suggerimento: se si osserva che il canale utilizzato dal router Wi-Fi è molto occupato (molto sovrapposto con altre reti Wi-Fi), è possibile modificare manualmente il canale nelle impostazioni del router Wi-Fi o attivare l'impostazione Seleziona il canale in modo dinamico per consentire al router Wi-Fi di scegliere il canale più libero.

Se non è possibile evitare la sovrapposizione con altre reti (tutti i canali sono in uso), scegliere il canale in cui le parabole delle reti adiacenti sono più basse. Per la frequenza a 2,4 GHz, i canali 1, 6 e 11 sono ottimali perché non si sovrappongono.

Per modificare il canale:

  1. Nella finestra Analizzatore Wi-Fi, selezionare la rete Wi-Fi domestica.
  2. Nella scheda della rete, fare clic su Impostazioni router per aprire la pagina di configurazione del router nel browser.

Per ulteriori dettagli sulla modifica del canale, fare riferimento al manuale dell'utente del router.

Come migliorare la velocità di connessione modificando la modalità operativa della rete Wi-Fi

La modalità operativa del router Wi-Fi influisce sulla velocità di connessione. Attualmente sono in uso le seguenti modalità:

  • b: funziona nella banda a 2,4 GHz. Velocità fino a 11 Mbps.
  • g: funziona nella banda a 2,4 GHz. Velocità fino a 54 Mbps. Compatibile con la modalità b. Se il dispositivo supporta solo la modalità b, può anche connettersi al router Wi-Fi in modalità g.
  • n: funziona nella banda a 2,4 GHz. Velocità fino a 600 Mbps nella banda a 2,4 GHz (con 40 MHz di larghezza di banda). Questa modalità offre la massima velocità Wi-Fi nella banda a 2,4 GHz, ma non è supportata dai dispositivi meno recenti. È possibile trovare ulteriori informazioni sulle modalità Wi-Fi supportate dal dispositivo sul sito Web del produttore.
  • ac: funziona solo nella banda a 5 GHz. Velocità di trasmissione dati fino a 6,77 Gbps. Questa modalità è supportata solo dai router Wi-Fi dual-band che funzionano a 2,4 GHz e 5 GHz.

La maggior parte dei router moderni opera in modalità mista b / g / n quando si utilizza la banda a 2,4 GHz, che consente loro di offrire la massima compatibilità ai dispositivi di connessione.

Suggerimento: se si utilizzano solo dispositivi creati di recente, provare a passare dalla modalità mista b / g / n alla modalità n con la massima velocità per i router che utilizzano la banda a 2,4 GHz. Per i router dual-band da 2,4 GHz e 5 GHz, la modalità mista n / ac è più adatta.

Per modificare la modalità operativa del router Wi-Fi:

  1. Nella finestra Analizzatore Wi-Fi, selezionare la rete Wi-Fi domestica.
  2. Nella scheda della rete, fare clic su Impostazioni router per aprire la pagina di configurazione del router nel browser.

Per ulteriori dettagli sulla modifica della modalità operativa del router Wi-Fi, fare riferimento al manuale dell'utente del router.

Come migliorare la velocità modificando la banda di frequenza e la larghezza di banda del canale Wi-Fi

La maggior parte dei router attualmente in commercio funziona in due bande di frequenza: 2,4 GHz e 5 GHz. Nella banda a 2,4 GHz, la velocità di trasferimento dei dati è inferiore, ma il segnale Wi-Fi è più forte (i dispositivi potranno connettersi alla rete Wi-Fi a una distanza maggiore dal router). Lo svantaggio della banda a 2,4 GHz è legato al fatto di essere molto occupato (molti dispositivi utilizzano questa frequenza). Nella banda a 5 GHz, la velocità di trasferimento dei dati è maggiore, ma il segnale Wi-Fi è più debole, ovvero la distanza dal dispositivo al router deve essere minore. La banda a 5 Ghz, inoltre, è meno occupata.

Per ogni banda di frequenza, è possibile selezionare la relativa larghezza di banda. La larghezza di banda del canale è la sua capacità di trasferire dati. Più ampio è il canale, maggiore è la velocità di trasferimento dei dati. Tuttavia, la larghezza di banda influisce anche sul numero di canali sovrapposti. Una larghezza di banda del canale di 40 MHz significa più canali sovrapposti rispetto a una larghezza di banda del canale di 20 MHz. La scelta della larghezza di banda dipende dalle condizioni operative del router Wi-Fi.

Suggerimento 1. In un condominio, usare la larghezza di banda di 20 MHz. L'uso di 40 MHz è sconsigliato.

Suggerimento 2. In un'abitazione unifamiliare abbastanza lontana dai vicini, provare a scegliere una larghezza di banda di 40 MHz per il router Wi-Fi che utilizza la banda a 2,4 GHz.

Suggerimento 3. Se il router e tutti i dispositivi che si desidera connettere alla rete Wi-Fi domestica supportano la banda a 5 GHz, provare a disabilitare la banda a 2,4 GHz e autilizzare solo la frequenza a 5 GHz con larghezza di banda di 40 MHz. Tuttavia, se si nota che durante l'utilizzo della larghezza di banda di 40 MHz la velocità diminuisce o il dispositivo non riesce a connettersi alla rete Wi-Fi, prendere in considerazione l'utilizzo della larghezza di banda di 20 MHz. Per i dettagli sulla banda Wi-Fi in cui può operare il dispositivo o il router Wi-Fi, fare riferimento al sito Web del produttore.

Per modificare la banda di frequenza o la larghezza di banda del router Wi-Fi:

  1. Nella finestra Analizzatore Wi-Fi, selezionare la rete Wi-Fi domestica.
  2. Nella scheda della rete, fare clic su Impostazioni router per aprire la pagina di configurazione del router nel browser.

Per ulteriori dettagli sulla modifica della banda di frequenza o della larghezza di banda, fare riferimento al manuale dell'utente del router.

Come migliorare il segnale Wi-Fi utilizzando il roaming Wi-Fi

Se le impostazioni Wi-Fi sono state migliorate, ma l'abitazione presenta ancora zone con segnale Wi-Fi debole o inesistente, è possibile provare a creare una

. A tale scopo, è necessario un router Wi-Fi che supporti questa tecnologia. Per sapere se il router Wi-Fi supporta la creazione di reti mesh, fare riferimento al sito Web del produttore.

Una rete Wi-Fi mesh è costituita da un router Wi-Fi e moduli Wi-Fi aggiuntivi installati in stanze con segnale Wi-Fi debole o inesistente. Quando si passa da una zona di copertura a un'altra, avviene un trasferimento continuo tra un modulo Wi-Fi e un altro (roaming Wi-Fi) e il dispositivo rimane connesso alla stessa rete Wi-Fi.

Quando si crea una rete mesh, è importante tenere presente che non tutti i dispositivi sono in grado di commutare i moduli Wi-Fi senza problemi. Verificare queste informazioni sul sito Web del produttore dei singoli dispositivi.

Se non si desidera utilizzare una rete mesh, è possibile impiegare

. Questi espandono anche la copertura del segnale, ma non supportano il trasferimento continuo del dispositivo dal router al ripetitore.

Si suggerisce inoltre di assicurarsi di utilizzare una password sicura e crittografia sicura per la rete Wi-Fi.

Inizio pagina
[Topic 245277]