Sommario
Controllo fughe di dati
In questa sezione viene descritto come controllare se i dati dell'account utente possono essere pubblicamente accessibili.
Informazioni su Controllo fughe di dati
I controlli automatici per l'account My Kaspersky e altri account sono disponibili solo per i piani Kaspersky Plus e Kaspersky Premium. Altri piani Kaspersky consentono di controllare manualmente solo l'account My Kaspersky.
La maggior parte degli utenti crea account in vari siti Web per motivi di lavoro, acquisti e comunicazione. È sempre presente il rischio che utenti malintenzionati possano penetrare nel sito e ottenere l'accesso ai dati dell'utente. Se si utilizzano lo stesso indirizzo e-mail e la stessa password per diversi siti, è più probabile che si verifichi una fuga di dati.
Con l'applicazione Kaspersky, è possibile verificare potenziali fughe di dati negli account utente. Se dal controllo emerge che i dati possono essere pubblicamente accessibili, l'applicazione invierà una notifica in merito e verrà visualizzato un elenco dei siti da cui può essersi verificata una fuga di dati, la data della possibile fuga e la categoria dei dati che possono essere pubblicamente accessibili.
L'applicazione Kaspersky controlla anche gli account per verificare la presenza di fughe di dati nella Darknet. Se viene rilevata una fuga di dati, l'applicazione avvisa l'utente al riguardo.
Durante il controllo degli account utente, Kaspersky non recupera i dati in formato non crittografato e li utilizza solo per il controllo specifico senza archiviarli. Se viene rilevata una fuga, l'applicazione Kaspersky non ottiene l'accesso ai dati dell'utente, ma si limita a fornire informazioni sulle categorie di dati che possono essere pubblicamente accessibili.
L'applicazione Kaspersky può inviare una notifica in merito a una possibile fuga delle seguenti categorie di dati:
- Dati personali: ad esempio dati del passaporto, dati biometrici, dati sui età.
- Dati bancari: ad esempio, numeri di carte di credito e conti bancari, informazioni sui fondi disponibili in carte di credito e conti bancari.
- Cronologia attività: ad esempio token di autenticazione, cronologia delle password.
Per impostazione predefinita, l'applicazione Kaspersky tenta di verificare gli account utente quando l'utente è autorizzato ad accedere a un determinato sito Web. Durante l'autorizzazione, l'indirizzo e-mail utilizzato per accedere al sito Web viene criptato e inoltrato al cloud KSN. Se il controllo rivela che i dati possono essere pubblicamente accessibili, si riceverà una notifica in merito. È possibile disabilitare Controllo fughe di dati.
È possibile aggiungere fino a 50 account per il controllo automatico. Gli elenchi degli account nell'applicazione Kaspersky non vengono sincronizzati tra i dispositivi. Gli account aggiunti vengono controllati una volta al giorno.
L'aggiunta di account all'elenco per il controllo automatico potrebbe non essere disponibile nella regione dell'utente.
L'applicazione Kaspersky controlla periodicamente l'indirizzo e-mail associato all'account My Kaspersky dell'utente. Il primo controllo viene eseguito 48 ore dopo l'installazione di Kaspersky. Ulteriori controlli vengono eseguiti ogni 24 ore.
Controllo fughe di dati per l'account My Kaspersky non funziona se l'applicazione Kaspersky non è connessa a My Kaspersky o se la password dell'account My Kaspersky non è stata immessa nell'applicazione.
Inizio paginaCome abilitare o disabilitare Controllo fughe di dati
Per abilitare o disabilitare Controllo account:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Selezionare la sezione Privacy.
- Nel blocco Controllo fughe di dati, fare clic su pulsante Cerca fughe di dati.
Si apre la finestra Controllo fughe di dati.
- Utilizzare l'interruttore per abilitare o disabilitare il componente Controllo fughe di dati.
Come controllare se i dati possono diventare pubblicamente accessibili
Per controllare se i dati possono diventare pubblicamente accessibili:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Selezionare la sezione Privacy.
- Nel blocco Controllo fughe di dati, fare clic su pulsante Cerca fughe di dati.
Si apre la finestra Controllo fughe di dati.
- Specificare l'indirizzo e-mail nel campo di immissione e fare clic sul pulsante Controlla.
L'applicazione Kaspersky inizia a controllare l'indirizzo specificato. Se dal controllo emerge che i dati possono essere pubblicamente accessibili, l'applicazione invierà una notifica in merito e verrà visualizzato un elenco dei siti da cui può essersi verificata una fuga di dati, la data della possibile fuga e la categoria dei dati che possono essere pubblicamente accessibili. Facendo clic sul collegamento a una categoria dati verranno forniti suggerimenti su come ridurre al minimo le conseguenze di una possibile fuga di dati.
L'applicazione Kaspersky verifica possibili fughe non solo dei propri dati, ma anche da altri account utente che appartengono ad esempio ad amici e familiari.
Come creare un elenco di account per il controllo automatico
Per creare un elenco di account per il controllo automatico:
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Selezionare la sezione Privacy.
- Nel blocco Controllo fughe di dati, fare clic su pulsante Cerca fughe di dati.
Si apre la finestra Controllo fughe di dati.
- Nel campo Controllo di più account, specificare l'indirizzo e-mail dell'account che si desidera aggiungere all'elenco per il controllo automatico e fare clic sul pulsante Controlla.
L'account aggiunto verrà visualizzato nell'elenco Account.
L'aggiunta di account all'elenco per il controllo automatico potrebbe non essere disponibile nella regione dell'utente.
Inizio pagina