Avanzate

per Android

La sezione Avanzate consente di configurare la sincronizzazione dei dispositivi durante il roaming e l'utilizzo dell'app Kaspersky Endpoint Security for Android.

Impostazioni Avanzate per Pro View

Parametro

Descrizione

Sincronizzazione durante il roaming

Determina se la sincronizzazione pianificata dei dispositivi con Administration Server deve essere eseguita nell'area di roaming.

Se questo interruttore è attivato, il dispositivo mobile viene automaticamente sincronizzato con Administration Server e l'utente può anche avviare manualmente la sincronizzazione in Kaspersky Endpoint Security for Android.

Se questo interruttore è disattivato, il dispositivo mobile non viene sincronizzato automaticamente durante il roaming. L'utente può ancora eseguire manualmente la sincronizzazione nelle impostazioni dell'app (ImpostazioniImpostazioni dell'appSincronizzazioneSincronizza).

Per impostazione predefinita, la sincronizzazione durante il roaming è disabilitata.

Rimozione di Kaspersky Endpoint Security for Android

Stabilisce se agli utenti è consentito rimuovere Kaspersky Endpoint Security for Android dai propri dispositivi.

Per la protezione dei dispositivi mobili e la conformità con i requisiti di sicurezza aziendali, è possibile abilitare la protezione contro la rimozione di Kaspersky Endpoint Security for Android. In tal caso, l'utente del dispositivo non può rimuovere l'app utilizzando l'interfaccia di Kaspersky Endpoint Security for Android. Quando si rimuove l'app utilizzando gli strumenti del sistema operativo Android, viene richiesto di disabilitare i diritti di amministratore per Kaspersky Endpoint Security for Android. Dopo aver disabilitato i diritti, il dispositivo mobile verrà bloccato. Per sbloccare il dispositivo, è necessario inviare un comando speciale.

Per proteggere l'app dalla rimozione nei dispositivi che eseguono Android 7 o versione successiva, Kaspersky Endpoint Security for Android deve essere impostato come servizio per le funzionalità di accessibilità. Quando la procedura per l'avvio rapido è in esecuzione, Kaspersky Endpoint Security for Android chiede all'utente di concedere all'app tutti i diritti richiesti. Se l'utente ignora questi passaggi o disabilita i diritti tramite le impostazioni del dispositivo in un secondo momento, l'app non è protetta dalla rimozione. Se l'utente in un secondo momento imposta l'app come funzionalità di Accessibilità e concede all'app tutti i diritti richiesti, l'app sarà protetta dalla rimozione e la disattivazione del servizio Funzionalità di accessibilità verrà bloccata.

In alcuni dispositivi Samsung che eseguono Android 7 o versioni successive, quando l'utente cerca di configurare metodi non supportati per lo sblocco del dispositivo (ad esempio una password grafica), il dispositivo può essere bloccato se vengono soddisfatte le seguenti condizioni: la protezione contro la rimozione di Kaspersky Endpoint Security for Android è abilitata e i requisiti di complessità della password di sblocco dello schermo sono configurati. Per sbloccare il dispositivo, è necessario inviare un comando speciale al dispositivo.

Per impostazione predefinita, la rimozione di Kaspersky Endpoint Security for Android è consentita.

Notifiche e pop-up modalità background

Stabilisce se le notifiche e i pop-up di Kaspersky Endpoint Security for Android sono visibili agli utenti quando l'app è in background.

È consigliabile abilitare le notifiche e i pop-up di Kaspersky Endpoint Security for Android quando l'app è in background. In caso contrario, l'app non avvisa gli utenti delle minacce in tempo reale e gli utenti vengono a conoscenza dello stato di protezione del dispositivo solo quando aprono l'app.

Per impostazione predefinita, le notifiche e i pop-up sono nascosti.

Inizio pagina