Esecuzione dell'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione.
Per eseguire il comando, passare alla cartella in cui si trova il file eseguibile di Kaspersky Endpoint Security. È inoltre possibile aggiungere il percorso del file eseguibile alla variabile di sistema %PATH% ed eseguire il comando senza passare alla cartella dell'applicazione.
Sintassi del comando
avp.com UPDATE [local] ["<update source>"] [/R[A]:<report file>] [/C:<file con impostazioni di aggiornamento >]
| Impostazioni attività di aggiornamento | 
 | 
| 
 | Avvio dell'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione creata automaticamente dopo l'installazione dell'applicazione. È possibile modificare le impostazioni dell'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione nell'interfaccia locale dell'applicazione o nella console di Kaspersky Security Center. Se questa impostazione non è configurata, Kaspersky Endpoint Security avvia l'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione con le impostazioni predefinite o con le impostazioni specificate nel comando. È possibile configurare le impostazioni dell'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione come segue: 
 | 
| Sorgente degli aggiornamenti | 
 | 
| 
 | Indirizzo di un server HTTP o FTP o di una cartella condivisa con il pacchetto degli aggiornamenti. È possibile specificare solo una sorgente aggiornamenti. Se la sorgente degli aggiornamenti non è specificata, Kaspersky Endpoint Security utilizza la sorgente predefinita: server degli aggiornamenti di Kaspersky. | 
| Salvataggio degli eventi in una modalità file di rapporto (solo per i profili di Scansione, Updater e Rollback) | 
 | 
| 
 | Salva solo gli eventi critici nel file di rapporto. | 
| 
 | Salva tutti gli eventi in un file di rapporto. | 
| Impostazioni avanzate | 
 | 
| 
 | File con le impostazioni dell'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione. Il file deve essere creato manualmente e salvato in formato TXT. Il file può avere i seguenti contenuti:  | 
| Esempio: 
 
 |