Per l'aggiornamento del sistema operativo di un computer protetto da Criptaggio dell'intero disco sono previste considerazioni speciali. Aggiornare il sistema operativo come segue: aggiornare prima il sistema operativo in un computer, quindi aggiornare il sistema operativo in un numero ridotto di computer, infine aggiornare il sistema operativo in tutti i computer della rete.
Se si utilizza la tecnologia Criptaggio disco Kaspersky, l'Agente di Autenticazione viene caricato prima dell'avvio del sistema operativo. Tramite l'Agente di Autenticazione l'utente può accedere al sistema e ottenere l'accesso alle unità criptate. Viene quindi avviato il caricamento del sistema operativo. Se si avvia un aggiornamento del sistema operativo in un computer protetto tramite la tecnologia Criptaggio disco Kaspersky, la procedura guidata di aggiornamento del sistema operativo rimuoverà l'Agente di Autenticazione. Di conseguenza, il computer può essere bloccato perché il caricatore del sistema operativo non sarà in grado di accedere all'unità criptata.
Funzionalità dell'aggiornamento del sistema operativo:
setup.exe /ReflectDrivers %ProgramData%\Kaspersky Lab\KES.21.21\reflect_drivers
L'aggiornamento automatico del sistema operativo è disponibile solo se nel computer viene eseguito Windows 10 1607 (RS1) o versioni successive. Per eseguire l'upgrade delle versioni precedenti del sistema operativo, è consigliabile decriptare prima il disco, eseguire un upgrade del sistema operativo e quindi criptare il disco.
Se si utilizza la tecnologia Crittografia unità BitLocker, non è necessario decriptare i dischi rigidi per aggiornare Windows 10. Per ulteriori informazioni su BitLocker, visitare il sito Web Microsoft.
Inizio pagina