Considerazioni speciali sulla modalità Light Agent

È possibile gestire Kaspersky Endpoint Security in modalità Standard e in modalità Light Agent utilizzando i criteri e le attività di Kaspersky Endpoint Security. In modalità Light Agent, alcuni componenti e funzionalità dell'applicazione non sono disponibili.

Aggiornamento di database e moduli software dell'applicazione

Kaspersky Endpoint Security in modalità Light Agent utilizza database di malware speciali di cui l'applicazione ha bisogno quando funziona come parte della soluzione Kaspersky Security for Virtualization Light Agent. Kaspersky Endpoint Security ottiene gli aggiornamenti dei database e dei moduli dell'applicazione dal server di protezione.

I database e i moduli nelle macchine virtuali protette vengono aggiornati tramite un'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione speciale, in cui una cartella nelle SVM viene specificata come sorgente degli aggiornamenti. Light Agent esegue automaticamente l'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione. Non è possibile selezionare una sorgente degli aggiornamenti diversa, configurare la pianificazione dell'attività o rimuovere l'attività.

Il server di protezione gestisce anche il rollback degli aggiornamento più recente del database di malware. Dopo il rollback di un aggiornamento di database e moduli dell'applicazione nella SVM, un'attività Aggiornamento di database e moduli dell'applicazione locale speciale viene avviata nella macchina virtuale protetta. Questa attività consente a Light Agent di tornare a utilizzare il set precedente di database di malware.

Kaspersky Endpoint Security in modalità Light Agent non supporta l'attività Rollback degli aggiornamenti.

Attivazione di Light Agent

Per attivare l'applicazione, è necessario aggiungere una chiave di licenza alla SVM a cui è connesso Light Agent. Non è necessario attivare l'applicazione separatamente.

Altre considerazioni speciali sulla modalità Light Agent

Inizio pagina