Se questa opzione è selezionata, è necessario specificare l'hash del file, i metadati o un certificato come condizione per l'aggiunta di applicazioni alla categoria utente.
Hash del file
A seconda della versione dell'applicazione di protezione installata nei dispositivi della rete, è necessario selezionare un algoritmo per il calcolo del valore hash da parte di Kaspersky Security Center per i file di questa categoria. Le informazioni sui valori hash calcolati dalle funzioni hash vengono memorizzate nel database di Administration Server.
SHA256 è una funzione hash di criptaggio: non sono state rilevate vulnerabilità nell'algoritmo, pertanto è considerata la più affidabile funzione di criptaggio attualmente disponibile. Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 2 for Windows e versioni successive supportano il calcolo di SHA256. Il calcolo della funzione hash MD5 è supportato da tutte le versioni precedenti a Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 2 for Windows.
Selezionare una delle opzioni di calcolo del valore hash da parte di Kaspersky Security Center per i file della categoria:
- Se tutte le istanze delle applicazioni di protezione installate nella rete sono Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 2 for Windows o versioni successive, selezionare la casella di controllo SHA-256. Non è consigliabile aggiungere categorie create in base al criterio dell'hash SHA256 di un file eseguibile per le versioni precedenti a Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 2 for Windows. Questo può generare errori durante l'esecuzione dell'applicazione di protezione. In questo caso, è possibile utilizzare la funzione hash di criptaggio MD5 per i file della categoria.
- Se nella rete sono installate versioni precedenti a Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 2 for Windows, selezionare Hash MD5. Non è possibile aggiungere una categoria che è stata creata in base al criterio del checksum MD5 di un file eseguibile per Kaspersky Endpoint Security 10 Service Pack 2 for Windows o versioni successive. In questo caso, è possibile utilizzare la funzione hash di criptaggio SHA256 per i file della categoria.
- Se diversi dispositivi della rete utilizzano versioni precedenti e successive di Kaspersky Endpoint Security 10, selezionare sia la casella di controllo SHA-256 che la casella di controllo Hash MD5.
Metadati
Se questa opzione è selezionata, è possibile specificare i metadati del file, come il nome del file, la versione del file o il fornitore. La condizione di categoria corrisponde solo ai file eseguibili con gli stessi metadati.
Certificato
Se questa opzione è selezionata, è possibile specificare i certificati dell'archivio. La condizione di categoria corrisponde solo ai file eseguibili firmati dal certificato specificato.