Migrazione a Kaspersky Security Center Linux

La migrazione da Kaspersky Security Center Windows a Kaspersky Security Center Linux è disponibile tramite il backup dei dati di Administration Server e Migrazione guidata.

La tabella seguente consente di confrontare le principali funzionalità e limitazioni della migrazione tramite il backup dei dati di Administration Server e Migrazione guidata, per decidere quale approccio è più adatto alla propria organizzazione.

Confronto degli approcci di migrazione

Parametri

Utilità klbackup

Migrazione guidata

Processo di migrazione

Creazione di un backup completo dei dati di Kaspersky Security Center Windows Administration Server e ripristino su un Kaspersky Security Center Linux Administration Server

Selezione ed esportazione dei dati di Administration Server per la migrazione, importazione di tali dati in Kaspersky Security Center Linux Administration Server e passaggio dei dispositivi gestiti sotto la gestione di Kaspersky Security Center Linux da parte dell'amministratore di Kaspersky Security Center.

Caratteristiche del metodo di migrazione

  • Migrazione di tutti i dati dell'Administration Server
  • Migrazione di un numero qualsiasi di dispositivi gestiti
  • Utilizzata per ottenere una copia completa dei dati di Kaspersky Security Center Windows Administration Server e trasferirli a Kaspersky Security Center Linux Administration Server
  • Migrazione parziale dei dati di Administration Server
  • È disponibile la selezione degli oggetti per la migrazione
  • Il gruppo o sottogruppo di amministrazione da migrare non può contenere più di 10.000 dispositivi
  • Utilizzata per trasferire parzialmente i dati di Administration Server, inclusi solo gli oggetti di gruppo all'interno dell'ambito di migrazione; gli oggetti di gruppo al di fuori dell'ambito di migrazione devono essere ripristinati manualmente

Ambito della migrazione

Trasferimento completo dei dati dell'Administration Server con un numero illimitato di dispositivi gestiti

  • Struttura dei gruppi di amministrazione
  • Dispositivi gestiti inclusi nei gruppi di amministrazione (non più di 10.000 dispositivi)
  • Tag assegnati ai dispositivi di migrazione
  • Attività globali di Network Agent e applicazioni gestite (non per Administration Server)
  • Attività di gruppo di Network Agent e applicazioni gestite
  • Criteri delle applicazioni gestite
  • Modelli di rapporto
  • Ruoli utente
  • Utenti e gruppi di protezione interni
  • Categorie di applicazioni personalizzate con contenuti aggiunti manualmente
  • Selezioni dispositivi personalizzate

Ambito non migrato

No.

  • Attività globali di Administration Server
  • Eventi salvati in Administration Server
  • Archivio dei pacchetti di distribuzione delle applicazioni per l'installazione remota
  • Certificato di Administration Server
  • Chiavi di licenza utilizzate da Administration Server e dalle applicazioni gestite
  • Administration Server virtuali
  • Impostazioni del criterio di Network Agent
  • Regole di spostamento dei dispositivi
  • Regole per il tagging automatico dei dispositivi
  • Punti di distribuzione
  • Impostazioni dell'applicazione Kaspersky salvate sull'Administration Server

Versioni di Kaspersky Security Center che supportano la migrazione

  • Kaspersky Security Center Windows versione 14.2 o successiva
  • Kaspersky Security Center Linux versione 15 o successiva

DBMS tra cui è possibile effettuare la migrazione

  • Microsoft SQL Server → MySQL, MariaDB
  • Microsoft SQL Server → PostgreSQL, Postgres Pro (solo per la migrazione da Kaspersky Security Center Windows versione 14.2 o successiva con la patch installata su Kaspersky Security Center Linux versione 15.3 o successiva)
  • MySQL → MySQL, MariaDB
  • MariaDB → MySQL, MariaDB

Migrazione tra DBMS supportati senza limitazioni

Inizio pagina