Per eseguire l'upgrade di Administration Server da una versione precedente (a partire dalla versione 13) a una nuova versione (ad esempio, all'ultima), è possibile installare una nuova versione su una precedente utilizzando il file di installazione di Kaspersky Security Center Linux.
Per eseguire l'upgrade di una versione precedente di Administration Server a una nuova versione utilizzando il file di installazione:
$ sudo yum install ./ksc64-<numero versione
>.x86_64.rpm
$ sudo apt-get install ./ksc64_<numero versione
>_amd64.deb
Dopo aver eseguito il comando, viene creato lo script /opt/kaspersky/ksc64/lib/bin/setup/postinstall.pl. Il relativo messaggio viene visualizzato nel terminale.
L'installazione dell'applicazione nel dispositivo continuerà dopo aver inserito due volte 'Y'.
L'immagine seguente mostra gli ultimi due passaggi.
Accettare i termini dell'EULA e l'Informativa sulla privacy e selezionare la modalità di installazione standard di Administration Server nel terminale della riga di comando
Successivamente, lo script configura e termina l'aggiornamento di Administration Server. Durante l'aggiornamento, non è possibile modificare le impostazioni di Administration Server modificate prima dell'aggiornamento.
Si consiglia di aggiornare Network Agent per Linux alla stessa versione di Kaspersky Security Center Linux.
Al termine dell'attività di installazione remota, viene eseguito l'upgrade della versione di Network Agent.
Eseguire i seguenti comandi dalle risorse basate su Linux per rimuovere le dipendenze non più necessarie:
apt-get -y autoremove
apt -y autoremove
dnf autoremove
yum autoremove