Connessione desktop remoto (RDP, Remote Desktop Connection)
Prerequisiti
Prima di iniziare, verificare di avere:
Per connettersi a un dispositivo gestito basato su Windows utilizzando RDP tramite Kaspersky Security Center Web Console aperto in un dispositivo basato su Linux:
Si apre la finestra Connetti a desktop remoto.
Se si selezionano più dispositivi, un dispositivo mobile o un dispositivo che in cui viene eseguito macOS, il pulsante Connetti a desktop remoto verrà disabilitato.
Se le impostazioni sono applicate correttamente, viene visualizzata una notifica. Inoltre, sul dispositivo gestito, nella sezione Impostazioni → Sistema → Desktop remoto, l'opzione Abilita Desktop remoto è abilitata.
Se la connessione remota è consentita nelle impostazioni del sistema operativo del dispositivo gestito, il pulsante Modifica impostazioni non viene visualizzato.
Quando si scarica l'utilità, tenere presente quanto segue:
È possibile eseguire l'attività Scarica aggiornamenti nell'archivio dell'Administration Server e selezionare i server degli aggiornamenti Kaspersky come sorgente degli aggiornamenti. Se l'attività viene completata, Administration Server ha accesso ai server degli aggiornamenti Kaspersky.
Un blob contiene le impostazioni necessarie per stabilire una connessione tra Administration Server e il dispositivo gestito. Un blob è valido per tre minuti. Se è scaduto, generare un nuovo blob.
L'utilità klsctunnel mostra l'indirizzo e la porta della connessione al dispositivo remoto.
L'utilità consente all'amministratore di chiudere la connessione al tunnel. Se la connessione tunnel viene chiusa, la connessione corrente al desktop remoto viene terminata.
Viene stabilita una connessione al dispositivo gestito e il desktop è disponibile nella finestra del client RDP.
La connessione alla sessione di desktop remoto corrente dell'utente viene stabilita senza che l'utente ne sia a conoscenza. Una volta che l'amministratore si è connesso alla sessione, l'utente del dispositivo viene disconnesso dalla sessione senza notifica.
Sistema VNC (Virtual Network Computing)
Prerequisiti
Prima di iniziare, verificare di avere:
Per connettersi a un dispositivo gestito basato su Windows utilizzando VNC tramite Kaspersky Security Center Web Console aperto in un dispositivo basato su Linux:
Si apre la finestra Connetti a desktop remoto.
Se si selezionano più dispositivi, un dispositivo mobile o un dispositivo che in cui viene eseguito macOS, il pulsante Connetti a desktop remoto verrà disabilitato.
Se il file dell'utilità non è disponibile per il download, viene visualizzato un messaggio di errore. In questo caso, scaricare l'utilità manualmente.
Un blob contiene le impostazioni necessarie per stabilire una connessione tra Administration Server e il dispositivo gestito. Un blob è valido per tre minuti. Se è scaduto, generare un nuovo blob.
L'utilità klsctunnel mostra l'indirizzo e la porta per la connessione locale del client VNC.
L'utilità consente all'utente remoto di chiudere la connessione tunnel. Se la connessione tunnel viene chiusa, la connessione corrente al desktop remoto viene terminata.
Viene stabilita la connessione al dispositivo gestito e il desktop è disponibile nella finestra del client VNC.
Inizio pagina