Pacchetti di installazione

Il pacchetto di installazione è un set di file creato per l'installazione remota di un'applicazione Kaspersky. Il pacchetto di installazione contiene numerose impostazioni necessarie per installare l'applicazione e renderla operativa subito dopo l'installazione. Le impostazioni corrispondono alle impostazioni predefinite dell'applicazione. Il pacchetto di installazione viene creato utilizzando i file con le estensioni KPD e KUD inclusi nel kit di distribuzione dell'applicazione.

I pacchetti di installazione sono generati utilizzando i seguenti metodi:

I pacchetti di installazione generati sono organizzati gerarchicamente come cartelle con sottocartelle e file. Oltre al pacchetto di distribuzione originale, un pacchetto di installazione contiene impostazioni modificabili (incluse le impostazioni del programma di installazione e le regole per elaborare casi come la necessità di riavviare il sistema operativo per completare l'installazione), nonché moduli ausiliari minori.

I valori delle impostazioni di installazione specifici per una singola applicazione supportata possono essere definiti nell'interfaccia utente di Kaspersky Security Center Web Console al momento della creazione del pacchetto di installazione. Durante l'esecuzione dell'installazione remota delle applicazioni tramite gli strumenti di Kaspersky Security Center Linux, i pacchetti di installazione vengono inviati ai dispositivi. L'esecuzione del programma di installazione di un'applicazione rende disponibili tutte le impostazioni definite dall'amministratore per tale applicazione. Quando si utilizzano strumenti di terze parti per l'installazione delle applicazioni Kaspersky, è sufficiente garantire la disponibilità dell'intero pacchetto di installazione nel dispositivo, ovvero la disponibilità del pacchetto di distribuzione e delle relative impostazioni. I pacchetti di installazione vengono creati e archiviati da Kaspersky Security Center Linux in un'apposita sottocartella della cartella condivisa.

Non specificare dettagli degli account privilegiati nei parametri dei pacchetti di installazione.

La distribuzione tramite i criteri di gruppo di Microsoft Windows non è supportata.

Subito dopo l'installazione di Kaspersky Security Center Linux, alcuni pacchetti di installazione vengono generati automaticamente: sono pronti per l'installazione e includono i pacchetti di Network Agent e i pacchetti delle applicazioni di protezione per Microsoft Windows.

Anche se è possibile impostare la chiave di licenza per un'applicazione nelle proprietà di un pacchetto di installazione, è consigliabile evitare questo metodo di distribuzione della licenza, perché è semplice ottenere l'accesso in lettura ai pacchetti di installazione. È necessario utilizzare chiavi di licenza distribuite automaticamente o le attività di installazione per le chiavi di licenza.

Inizio pagina