L'integrazione con Kaspersky Threat Intelligence Portal (di seguito denominato anche Kaspersky TIP) consente di eseguire i file spostati nella sezione Quarantena utilizzando Kaspersky Sandbox, un ambiente sicuro isolato dalla rete aziendale.
Le impostazioni di integrazione non vengono ereditate e vengono applicate solo all'Administration Server (fisico o virtuale) in cui si configurano queste impostazioni.
Prima di configurare l'integrazione, è necessario ottenere un token di autorizzazione per le richieste API in Kaspersky TIP.
Per configurare l'integrazione con Kaspersky TIP Sandbox:
Verrà visualizzata la finestra delle proprietà di Administration Server, con la scheda Generali selezionata.
Vengono visualizzate le impostazioni per la connessione a Kaspersky TIP.
Se dopo la configurazione e il salvataggio delle impostazioni di integrazione si disabilita l'interruttore Integrazione, le impostazioni non vengono eliminate ma non è possibile eseguire l'azione di risposta.
La finestra viene chiusa e il token API viene aggiunto.
L'integrazione con Kaspersky TIP Sandbox è configurata.
Adesso è possibile inviare file dalla sezione Quarantena a Kaspersky TIP Sandbox per l'analisi delle minacce. Poiché la licenza di Kaspersky Next XDR Optimum supporta la multi-tenancy, i file inseriti in Quarantena sono divisi per tenant. Questa separazione a livello di tenant si applica anche durante l'invio di file a Kaspersky TIP Sandbox e quando si visualizzano i risultati se l'amministratore utilizza un account TIP dedicato e un token API correlato a ciascun tenant. Tuttavia, la gestione centralizzata della sezione Quarantena per tutti i tenant non è possibile, poiché l'elenco delle quarantene non mostra gli oggetti in base alla gerarchia dei server.
Inizio pagina