Novità

Aggiornamento 12.8

Kaspersky Endpoint Security 12.8 for Windows offre i seguenti miglioramenti e funzionalità:

  1. L'applicazione ora supporta la modalità Light Agent per la protezione degli ambienti virtuali. Ora è possibile distribuire l'applicazione come Light Agent come parte della soluzione Kaspersky Security for Virtualization Light Agent 6.2.
  2. L'intercettazione delle operazioni sui file nei contenitori Docker sui server ora è supportata. Un contenitore è un ambiente isolato in cui un'applicazione può essere eseguita senza interagire direttamente con il sistema operativo. Kaspersky Endpoint Security esamina i file all'interno dei contenitori a cui l'utente può accedere. Quando viene rilevata una minaccia, le applicazioni la bloccano e tentano di disinfettare il file all'interno del contenitore. Se non è possibile disinfettare il file, l'applicazione arresta il contenitore.
  3. Ora è possibile definire un ambito di protezione per la protezione delle cartelle condivise dal criptaggio esterno (componente Rilevamento del Comportamento). Ora è possibile specificare le cartelle condivise di cui l'applicazione deve monitorare le attività si file. È inoltre possibile escludere file dall'ambito di protezione. Nelle versioni precedenti dell'applicazione, il componente Rilevamento del Comportamento monitorava tutte le cartelle condivise per rilevare eventuali attività sui file.
  4. Ora è possibile configurare diversi set di componenti per diversi tipi di sistemi operativi nel pacchetto di installazione. Ora è possibile distribuire l'applicazione in workstation e server utilizzando lo stesso pacchetto di installazione. I componenti che non sono disponibili per un determinato tipo di sistema operativo vengono automaticamente esclusi nelle proprietà del pacchetto di installazione.
  5. È stata aggiunta l'opzione che consente di selezionare le esclusioni dalle scansioni e le applicazioni attendibili. Le esclusioni di scansioni predefinite e le applicazioni attendibili consentono di configurare rapidamente l'area attendibile per l'applicazione in un ambiente virtuale (Citrix, VMware). Tali esclusioni comprendono, ad esempio, i file di macchine virtuali VHD e VHDX. È possibile aggiungere esclusioni durante l'installazione di un pacchetto di installazione dell'applicazione, la creazione di un criterio o l'installazione di Kaspersky Endpoint Security.
  6. La telemetria EDR ora include gli eventi per le operazioni con i dispositivi connessi tramite USB. È anche possibile aggiungere questi eventi alle esclusioni dalla telemetria EDR.
  7. È stata aggiunta l'opzione per bloccare le connessioni di rete tramite il protocollo TLS 1.0 obsoleto. TLS 1.0 dispone di un livello di protezione basso, pertanto è consigliabile disabilitare questo protocollo e utilizzare le versioni di TLS 1.2 o TLS 1.3 più recenti. Per impostazione predefinita, Kaspersky Endpoint Security blocca le connessioni TLS 1.0. Dopo l'aggiornamento della versione dell'applicazione, l'esecuzione dei servizi di terze parti che utilizzano il protocollo TLS 1.0 potrebbe non riuscire. Per evitare problemi durante il funzionamento dei servizi di terze parti, è possibile consentire l'utilizzo del protocollo TLS 1.0 nel criterio di gruppo prima di aggiornare la versione dell'applicazione.
  8. Durante lo sviluppo di questa versione di Kaspersky Endpoint Security for Windows, sono state integrate le modifiche incluse nelle seguenti patch private: PF10053, PF10054, PF10360, PF10362, PF10363, PF12120, PF12121, PF12122, PF13115, PF13118, PF13119, PF14061, PF14062, PF14064, PF14065, PF15054, PF15056, PF15058, PF16052, PF16053, PF16055, PF16056, PF17027, PF17029, PF17039, PF17041, PF17043, PF18010, PF18011, PF18014, PF18015, PF18020, PF18021, PF18022, PF18023, PF18024, PF18028, PF19003, PF19016, PF19018.

Aggiornamento 12.7

Kaspersky Endpoint Security 12.7 for Windows offre i seguenti miglioramenti e funzionalità:

  1. Ora è possibile limitare l'utilizzo delle risorse della CPU per le attività Scansione malware. A tale scopo, nelle impostazioni dell'applicazione, specificare la percentuale di carico CPU massima per tutti i core che è possibile utilizzare durante la scansione del computer.
  2. Ora è possibile manualmente inviare i file per la scansione in KATA Sandbox. KATA Sandbox è un componente della piattaforma Kaspersky Anti Targeted Attack che esegue file su immagini virtuali dei sistemi operativi. Sandbox analizza il comportamento degli oggetti per rilevare attività dannose e le caratteristiche delle attività degli attacchi mirati sull'infrastruttura IT dell'organizzazione. Sandbox analizza ed esegue la scansione degli oggetti su server speciali con immagini virtuali distribuite dei sistemi operativi Microsoft Windows (server di Sandbox). Per inviare un file per la scansione a KATA Sandbox, selezionare il comando pertinente nel menu di scelta rapida del file.
  3. Ora è possibile configurare l'integrazione con la soluzione che protegge la LAN aziendale, Kaspersky Network Detection and Response. Kaspersky Network Detection and Response (NDR) fa parte della piattaforma Kaspersky Anti Targeted Attack. È possibile configurare l'interazione con NDR in modalità standard, nonché in modalità EDR Agent.
  4. All'estensione Protezione minacce di posta è stato aggiunto il supporto per il client di posta elettronica Microsoft Office Outlook versione 2021. L'estensione consente la scansione dei messaggi a livello di un client di posta anziché a livello di protocollo. Oltre ai messaggi, l'estensione consente di eseguire la scansione degli oggetti ricevuti tramite l'interfaccia MAPI dagli archivi di Microsoft Exchange (ad esempio, gli oggetti nel Calendario). Questa scansione avviene nel client di posta.
  5. Durante lo sviluppo di questa versione di Kaspersky Endpoint Security for Windows, sono state integrate le modifiche incluse nelle seguenti patch private: PF10049, PF10355, PF12114, PF13109, PF14056, PF15038, PF15045, PF16037, PF16042, PF16047, PF17014, PF17018, PF17021, PF17024, PF18006, PF18007.

Aggiornamento 12.6

Kaspersky Endpoint Security 12.6 for Windows offre i seguenti miglioramenti e funzionalità:

  1. È stata aggiunta la funzionalità per l'integrazione con la soluzione Kaspersky SIEM - Kaspersky Unified Monitoring and Analysis Platform (KUMA). Adesso è possibile inviare eventi dai registri eventi di Windows al servizio di raccolta di KUMA. Ciò consente a KUMA di ricevere gli eventi di Windows (è supportato un set limitato di EventID) da tutti i computer in cui è installato Kaspersky Endpoint Security, senza installare gli agenti KUMA in questi computer.
  2. Un nuovo componente Monitoraggio integrità di sistema è stato aggiunto a sostituzione del componente Monitoraggio integrità file. Il componente Monitoraggio integrità di sistema include tutte le funzionalità di Monitoraggio integrità file e consente inoltre di monitorare le modifiche al Registro di sistema e la connessione dei dispositivi esterni. Il componente Monitoraggio integrità di sistema monitora le modifiche nel sistema operativo che potrebbero indicare violazioni della sicurezza del computer. Quando vengono rilevate tali modifiche, Kaspersky Endpoint Security genera gli eventi corrispondenti e avvisa l'amministratore. Monitoraggio integrità file non fa più parte dell'applicazione. Le impostazioni di Monitoraggio integrità file vengono migrate automaticamente in Monitoraggio integrità di sistema quando si aggiorna l'applicazione. Per garantire il corretto funzionamento di Monitoraggio integrità di sistema, sia l'applicazione Kaspersky Endpoint Security che il plug-in di gestione devono essere aggiornati alla versione 12.6.
  3. Lo stato dell'agente EDR (KATA) integrato installato è stato aggiunto alle proprietà del computer nella console di Kaspersky Security Center. Ora, se è installato un agente EDR (KATA) integrato, la colonna Stato del Endpoint Sensor mostra lo stato corrente del componente (ad es. In esecuzione, Interrotto, Non supportato dalla licenza ecc.).
  4. È stata aggiunta l'opzione che consente di selezionare le esclusioni dalle scansioni e le applicazioni attendibili. Le esclusioni dalle scansioni predefinite e le applicazioni attendibili consentono di configurare rapidamente l'area attendibile quando si utilizza l'applicazione nei server SQL, server Microsoft Exchange e System Center Configuration Manager. Tali esclusioni comprendono, ad esempio, i file di database MDF e LDF. È possibile aggiungere esclusioni durante la creazione di un nuovo criterio, la modifica di un criterio esistente o l'installazione di Kaspersky Endpoint Security.
  5. La visualizzazione dei dettagli degli avvisi per Kaspersky Endpoint Detection and Response Optimum è stata spostata dal plug-in di gestione di Kaspersky Endpoint Security a un plug-in di gestione separato di Kaspersky Endpoint Detection and Response. Il plug-in di gestione EDR è un plug-in singolo per l'utilizzo degli agenti nei sistemi operativi Windows, Mac e Linux. Ora, quando si utilizza EDR Optimum, sarà necessario il plug-in di gestione di Kaspersky Endpoint Security per creare attività di risposta alle minacce e il plug-in di gestione EDR per visualizzare i dettagli degli avvisi.
  6. Supporto per Windows 11 24H2.
  7. Durante lo sviluppo di questa versione di Kaspersky Endpoint Security for Windows, sono state incorporate le modifiche incluse nelle seguenti patch private: pf10048, pf10353, pf12106, pf12107, pf12108, pf13090, pf13100, pf15031, pf15034, pf15036, pf16021, pf16023, pf16029, pf17002.

Aggiornamento 12.5

Aggiornamento 12.4

Aggiornamento 12.3

Aggiornamento 12.2

Aggiornamento 12.1

Aggiornamento 12.0

Inizio pagina