Kaspersky Internet Security for Android
Problemi noti
Problemi noti
Quando si utilizza l'app, prendere in considerazione le specifiche funzionalità del dispositivo e seguire le istruzioni nella documentazione relativa al dispositivo.
Problemi noti in Kaspersky Internet Security
Kaspersky Internet Security presenta i seguenti problemi noti:
- In alcuni dispositivi App Lock potrebbe non funzionare come previsto nella modalità a schermo diviso.
- A causa di limitazioni tecniche in Android 4.4, 5.x e versioni successive, la funzionalità Protezione privacy per l'invio e la ricezione di messaggi di testo potrebbe non funzionare come previsto.
- Nei dispositivi Android 4.1-4.3 Protezione privacy potrebbe non nascondere i messaggi di testo come previsto se Hangouts è impostato come strumento di messaggistica predefinito.
- Nei dispositivi in cui è installato Asus Mobile Manager, se si configura e poi si chiude Kaspersky Internet Security dalle app recenti, Asus Mobile Manager potrebbe bloccare l'avvio automatico di Kaspersky Internet Security. Di conseguenza, Kaspersky Internet Security non sarà in grado di ricevere ed eseguire i comandi da My Kaspersky.
- A causa della funzionalità firmware presente nei dispositivi Samsung Galaxy A9, ASUS ZenFone 2, Xiaomi Redmi Note 3 e Nubia NX 529, l'app potrebbe non essere eseguita automaticamente dopo il riavvio del dispositivo. È consigliabile aggiungere Kaspersky Internet Security alle app con avvio automatico o avviare l'app manualmente dopo il riavvio del dispositivo.
- Nei dispositivi Lenovo o Huawei che eseguono Android 6.0 e versioni precedenti e nei dispositivi Asus che eseguono Android 7.1.1, il comando Cancella tutti i dati potrebbe non essere in grado di cancellare i dati da una scheda SD. Per ridurre al minimo il rischio che i dati finiscano nelle mani sbagliate, non salvare dati sensibili nelle schede SD presenti in tali dispositivi.
- Nei dispositivi con Android 6 o Samsung S7 con Android 7 con firmware precedente alla versione G930FXXU1DQD7/G930FOZS1DQD8/G930FXXU1DQC8, se si copia il malware in un'app per la gestione dei file, Protezione in tempo reale non è in grado di rilevarlo. Ciò è dovuto a un problema noto registrato in Android 6 e a un problema nei dispositivi Samsung (P170213-05125). Per questo motivo, l'app non è in grado di rilevare le modifiche nel file system di un dispositivo. Se si avvia una scansione su richiesta, l'app rileverà il malware. Si consiglia di eseguire l'aggiornamento alla versione più recente del firmware o di avviare regolarmente scansioni su richiesta.
ID articolo: 178865, Ultima revisione: 29 gen 2019