Kaspersky Internet Security for Android
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España, alfabetización internacional)
- Español (México)
- Français
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- English
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Български
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España, alfabetización internacional)
- Español (México)
- Français
- Magyar (Magyarország)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Nederlands (Nederland)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- Panoramica di Kaspersky Internet Security for Android
- Installazione e disinstallazione dell'app
- Interfaccia dell'app
- Avvio e arresto dell'app
- Scansione
- Aggiorna
- Protezione in tempo reale
- Filtro chiamate
- Antifurto
- App Lock
- Anti-Phishing messaggi di testo
- Protezione Internet
- Protezione privacy
- Avanzate
- Licenza e account
- Visualizzazione delle informazioni sulla licenza e le relative condizioni
- Attivazione della versione premium dell'app
- Rinnovo della licenza
- Informazioni sul Contratto di licenza con l'utente finale
- Informazioni sulla licenza
- Informazioni sul codice di attivazione
- Informazioni sull'abbonamento per Kaspersky Internet Security
- Informazioni sulla trasmissione dei dati
- Conformità con le leggi dell'Unione europea
- Utilizzo del portale My Kaspersky
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'app
- Problemi noti
- Glossario
- Informazioni legali
Informazioni sulla verifica in due passaggi
La verifica in due passaggi può essere non disponibile nell'area geografica di riferimento. Per ulteriori dettagli, consultare la Guida My Kaspersky.
La verifica in due passaggi impedisce agli utenti malintenzionati di accedere all'account My Kaspersky anche se conoscono la password. Per verificare l'identità viene anche inviato un codice di sicurezza univoco tramite SMS. Viene utilizzato il numero di telefono salvato in My Kaspersky. Ciò significa che per accedere all'account sono necessari sia la password sia il telefono.
È possibile attivare la verifica in due passaggi in My Kaspersky. Se si cambia numero di telefono, è possibile aggiornarlo in My Kaspersky. Se è già stato eseguito l'accesso all'account in un dispositivo, non ci saranno variazioni. Per istruzioni dettagliate, consultare la Guida My Kaspersky.
Se non è stato ricevuto un messaggio SMS con il codice di sicurezza
- Verificare la disponibilità della rete mobile.
- Attendere che il pulsante Richiedi nuovamente il codice diventi disponibile nell'app.
- Toccare Richiedi nuovamente il codice.
Se il problema persiste, contattare l'Assistenza tecnica.