Kaspersky Security Cloud for Mac
- Čeština (Česká republika)
- English
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- ไทย (ไทย)
- Čeština (Česká republika)
- English
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Français
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Türkçe (Türkiye)
- Русский
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- ไทย (ไทย)
- Domande frequenti
- Kaspersky Security Cloud
- Panoramica di Kaspersky Security Cloud for Mac
- Novità di questa versione
- Installare e disinstallare Kaspersky Security Cloud
- Introduzione a Kaspersky Security Cloud
- Interfaccia di Kaspersky Security Cloud
- Licenza di Kaspersky Security Cloud
- Trasmissione dei dati
- Apertura e chiusura dell'applicazione
- Esecuzione delle attività più comuni
- Visualizzare lo stato di protezione del computer
- Disabilitazione e ripristino della protezione del computer
- Utilizzo di Centro protezione
- Eseguire attività di scansione
- Modificare l'elenco dei file, delle cartelle e dei siti Web attendibili
- Partecipazione a Kaspersky Security Network
- Abilitare o disabilitare l'invio dei dati per finalità di marketing
- Aggiornare i database dell'applicazione
- Abilitare e disabilitare l'estensione Kaspersky Security per i browser nei browser selezionati
- Proteggere le password e le informazioni sensibili
- Abilitare la verifica delle possibili fughe di dati negli account
- Verificare se l'account è stato compromesso
- Configurare la protezione dai collegamenti dannosi e di phishing
- Aggiungere il sito Web di una banca, un sistema di pagamento o un negozio online alla protezione Safe Money
- Prevenzione dell'utilizzo della webcam da parte delle applicazioni
- Prevenzione del tracciamento delle attività di esplorazione da parte dei siti Web
- Visualizzare e aggiornare l'elenco dei dispositivi della rete domestica
- Come procedere se è stata modificata la rete Wi-Fi domestica
- Eliminare un dispositivo dall'elenco dei dispositivi connessi alla rete domestica
- Come procedere se viene visualizzata una notifica relativa all'integrità del disco rigido
- Come procedere se l'accesso al file è bloccato
- Ripristino di un file eliminato o disinfettato dall'applicazione
- Visualizzazione del rapporto sul funzionamento dell'applicazione
- Impostazione delle notifiche
- Attivare e disattivare le notifiche relative ai rapporti sulla sicurezza
- Come inviare feedback sull'applicazione a Kaspersky
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Ambito di protezione del computer
- Anti-Virus File
- Anti-Virus Web
- Prevenzione Intrusioni
- Attività di scansione
- Attività di aggiornamento
- Safe Money
- Rete domestica
- Protezione privacy
- Monitoraggio integrità del disco rigido
- Connessione sicura alle reti Wi-Fi
- Protezione delle password e delle informazioni sensibili
- Sicurezza dei bambini
- Rapporti
- Rapporti sulla sicurezza
- Quarantena
- Gestire l'applicazione dalla riga di comando
- Contattare l'Assistenza tecnica
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Avvisi e restrizioni
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Gestire gli abbonamenti
È possibile attivare Kaspersky Security Cloud in My Kaspersky. Per ulteriori informazioni relative all'attivazione delle applicazioni Kaspersky in My Kaspersky, consultare la Guida di My Kaspersky.
Se non si dispone di un abbonamento per Kaspersky Security Cloud o se si utilizza una versione di prova dell'applicazione, è possibile acquistare un abbonamento.
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Nella parte più in basso della finestra principale dell'applicazione fare clic su
.
Verrà visualizzata la finestra Licenza.
- Nella finestra Licenza fare clic su Acquista o Vai a My Kaspersky.
Verrà aperto My Kaspersky in una finestra del browser.
È necessario rinnovare l'abbonamento se l'abbonamento associato alla chiave attiva è scaduto o il periodo di tolleranza è terminato. Alla scadenza dell'abbonamento e del periodo di tolleranza, l'applicazione continua a essere operativa con funzionalità limitate. Ad esempio diventano non disponibili gli aggiornamenti e Kaspersky Security Network. È ancora possibile utilizzare alcuni componenti dell'applicazione ed eseguire scansioni virus, ma soltanto utilizzando i database anti-virus installati prima della scadenza del periodo di tolleranza.
- Aprire la finestra principale dell'applicazione.
- Nella parte più in basso della finestra principale dell'applicazione fare clic su
.
Verrà visualizzata la finestra Licenza.
- Nella finestra Licenza fare clic su Vai a My Kaspersky.
Verrà aperto My Kaspersky in una finestra del browser.
Lo stato dell'abbonamento può diventare obsoleto. In questo caso, è necessario aggiornare manualmente lo stato dell'abbonamento.
Aggiornare lo stato dell'abbonamento
- Nella parte più in basso della finestra principale dell'applicazione fare clic su
.
Verrà visualizzata la finestra Licenza.
- Fare clic sul pulsante
.