Kaspersky Password Manager for Microsoft Windows
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Eesti
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- English
- Bahasa Indonesia
- Čeština (Česká republika)
- Dansk (Danmark)
- Deutsch
- Español (España)
- Español (México)
- Eesti
- Français
- Latviešu
- Lietuvių
- Nederlands (Nederland)
- Norsk, bokmål (Norge)
- Polski (Polska)
- Português (Brasil)
- Português (Portugal)
- Română (România)
- Srpski
- Suomi (Suomi)
- Svenska (Sverige)
- Tiếng Việt (Việt Nam)
- Türkçe (Türkiye)
- Ελληνικά (Ελλάδα)
- Български
- Русский
- Српски
- العربية (الإمارات العربية المتحدة)
- ไทย (ไทย)
- 日本語(日本)
- 한국어 (대한민국)
- 简体中文
- 繁體中文
- Informazioni su Kaspersky Password Manager
- Novità
- Installare e disinstallare l'applicazione
- Iniziare a utilizzare l'applicazione
- Interfaccia di Kaspersky Password Manager
- Gestione delle licenze di Kaspersky Password Manager
- Trasmissione dei dati
- In che modo Kaspersky Password Manager protegge i dati
- Eseguire attività comuni
- Sbloccare l'archivio
- Aggiungere e modificare voci
- Ordinare e raggruppare le voci, personalizzare la visualizzazione delle voci
- Utilizzare il salvataggio automatico e il completamento automatico
- Genera una password complessa
- Utilizzare Authenticator
- Utilizzare le passkey
- Eseguire il backup dei dati
- Importare ed esportare i dati
- Controllare la sicurezza delle password
- Cercare i dati nell'archivio
- Eseguire la scansione del computer per rilevare i documenti importanti
- Scaricare i documenti dall'archivio
- Modificare la password principale
- Come procedere se si dimentica la password principale
- Confermare le azioni pericolose
- Inviare feedback a Kaspersky
- Utilizzare i Preferiti
- Utilizzare i Recenti
- Configurazione avanzata dell'applicazione
- Abilitare e disabilitare il salvataggio automatico e il completamento automatico
- Selezionare un browser predefinito
- Installare le estensioni di Kaspersky Password Manager
- Ignorare i siti Web
- Ricerca veloce credenziali tramite tasti di scelta rapida
- Registra gli eventi dell'applicazione
- Esportare le impostazioni dell'applicazione in un file
- Configurare le impostazioni del server proxy
- Disconnettersi dall'account My Kaspersky
- Modificare il tema interfaccia dell'applicazione
- Notifiche in modalità Gioco e Non disturbare
- Contattare il Servizio clienti
- Limitazioni e avvisi
- Fonti di informazioni sull'applicazione
- Informazioni sul codice di terze parti
- Note relative ai marchi
Scaricare e installare Kaspersky Password Manager
Espandi tutto | Comprimi tutto
È possibile scaricare Kaspersky Password Manager da My Kaspersky o dal sito Web Kaspersky.
Scaricare Kaspersky Password Manager nel computer
- Aprire https://www.kaspersky.it/password-manager.
- Fare clic su Download per PC.
Il file di installazione di Kaspersky Password Manager verrà scaricato nel computer.
Se si utilizza una delle applicazioni Kaspersky per gli utenti home, può essere richiesta l'installazione di Kaspersky Password Manager. Se si accetta, il file di installazione di Kaspersky Password Manager verrà scaricato ed eseguito automaticamente.
Installare Kaspersky Password Manager nel computer
- Aprire il file di installazione di Kaspersky Password Manager.
Verrà visualizzata la finestra di benvenuto.
- Selezionare la lingua di installazione dall'elenco a discesa e fare clic su Installa.
Viene avviata l'installazione.
- Nella finestra Esaminare e accettare i contratti prima di configurare l'applicazione, leggere il Contratto di licenza con l'utente finale e fare clic sul collegamento Informativa sulla privacy per aprire e leggere l'Informativa sulla privacy nel browser.
- Se non si accettano i termini del Contratto di licenza con l'utente finale o l'Informativa sulla privacy annullare l'installazione di Kaspersky Password Manager e non utilizzare l'applicazione.
- Se si accettano i termini del Contratto di licenza con l'utente finale e l'Informativa sulla privacy, confermare selezionando le caselle di controllo appropriate.
Il pulsante Accetta diventa disponibile solo se si conferma di aver letto, compreso e accettato integralmente i termini e le condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale e l'Informativa sulla privacy.
- Nella finestra Trasmissione dei dati per finalità di marketing leggere l'Informativa relativa al trattamento dei dati per finalità di marketing ed eseguire una delle seguenti operazioni:
- Se non si accettano i termini di questa informativa, fare clic sul pulsante Rifiuta.
- Se si accetta di fornire i dati per migliorare le prestazioni dell'applicazione e ricevere offerte utili aggiuntive, fare clic sul pulsante Accetta e confermare la decisione nella finestra pop-up.
Verrà aperta la finestra Accedere a My Kaspersky. È possibile iniziare a utilizzare Kaspersky Password Manager.
Se il file di installazione è denominato kpm_local.exe, è possibile installare la versione inglese di Kaspersky Password Manager in modalità automatica dal prompt dei comandi.
Prima di installare l'applicazione, aprire e leggere attentamente il Contratto di licenza con l'utente finale.
Installare Kaspersky Password Manager in modalità automatica dal prompt dei comandi
- Aprire e leggere attentamente il Contratto di licenza con l'utente finale e l'Informativa sulla privacy.
- Se si accettano i termini e le condizioni di queste informative, procedere al passaggio successivo.
- Se non si accettano i termini e le condizioni di queste informative, annullare l'installazione di Kaspersky Password Manager e non utilizzare l'applicazione.
- Avviare il prompt dei comandi.
- Immettere
<full path to the installation file on your computer> [/s /pAGREETOEULA=1 /pAGREETOPRIVACYPOLICY=1 /-localization=<application language>]
I parametri hanno i seguenti significati:
/s
– avviare l'installazione in modalità automatica./pAGREETOEULA=1
– accettare le condizioni del Contratto di licenza con l'utente finale. Se non si immette questo parametro, Kaspersky Password Manager non verrà installato./pAGREETOPRIVACYPOLICY=1
– accettare i termini dell'Informativa sulla privacy. Se non si immette questo parametro, Kaspersky Password Manager non verrà installato./-localization=<application language>
– scegliere la lingua dell'applicazione. Se ad esempio si desidera selezionare l'inglese come lingua dell'applicazione, il parametro avrà il seguente aspetto:/-localization=en
.
- Attendere il completamento dell'installazione di Kaspersky Password Manager.
Al termine dell'installazione, l'icona di Kaspersky Password Manager viene visualizzata sul desktop.
Durante l'aggiornamento, alcune applicazioni Kaspersky per gli utenti home potrebbero inoltre eseguire l'installazione di Kaspersky Password Manager in modalità automatica. Non sono necessarie ulteriori azioni.