Questa sezione contiene informazioni sulle nuove funzionalità e sui miglioramenti in ogni versione di Kaspersky Next e Kaspersky Business Hub.
Le funzionalità di aggiornamento (compresa la fornitura degli aggiornamenti delle firme anti-malware e della base di codice) e la funzionalità KSN potrebbero non essere disponibili nel software negli Stati Uniti.
Aggiornamento 1.0.12
Stiamo introducendo un nuovo modo per gestire le impostazioni di sicurezza: ora è possibile passare a una modalità unificata e applicare la stessa configurazione su tutte le piattaforme con un solo clic. Anche la sezione Gestione criptaggio è stata riprogettata per un'esperienza più pulita e intuitiva.
Ci piacerebbe conoscere l'opinione degli utenti: i feedback ci aiutano a definire il futuro.
Kaspersky Next ora supporta Kaspersky Endpoint Security for Linux. È possibile preparare il pacchetto di distribuzione della versione 12.3 da Kaspersky Next, quindi scaricare e distribuire questo pacchetto agli utenti Linux. Gli utenti possono quindi installare Kaspersky Endpoint Security for Linux nei dispositivi.
Kaspersky Next ora supporta Kaspersky Endpoint Security 12.10 for Windows e Kaspersky Endpoint Security 12.2 for Mac.
Trascorso un po' di tempo dalla preparazione del pacchetto di distribuzione per la nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Windows, l'applicazione di sicurezza nei dispositivi gestiti verrà aggiornata automaticamente. Non appena viene avviato l'aggiornamento automatico, viene mostrata una notifica nella sezione "Riquadro informazioni". Inoltre, la sezione "Pacchetti di distribuzione" visualizza lo stato dell'aggiornamento automatico.
È possibile preparare il pacchetto di distribuzione della nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Mac da Kaspersky Next, quindi scaricare e distribuire tale pacchetto agli utenti macOS. Gli utenti possono quindi installare la nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Mac nei loro dispositivi.
Aggiornamento 1.0.11
È possibile abilitare l'integrazione con Microsoft Entra ID e importare gli utenti dal proprio tenant nella console Kaspersky Next Pro View. Questa funzionalità è disponibile solo se è stato attivato il software con una licenza Kaspersky Next.
Kaspersky Next ora supporta Kaspersky Endpoint Security 12.9 for Windows.
Un po' di tempo dopo la preparazione del pacchetto di distribuzione per la nuova versione, l'applicazione di protezione nei dispositivi gestiti verrà aggiornata automaticamente. Non appena viene avviato l'aggiornamento automatico, viene mostrata una notifica nella sezione "Riquadro informazioni". Inoltre, la sezione "Pacchetti di distribuzione" visualizza lo stato dell'aggiornamento automatico.
È possibile rilevare la condivisione di informazioni critiche o personali dei cittadini di Arabia Saudita, Egitto ed Emirati Arabi Uniti.
Aggiornamento 1.0.10
Quando si configura una scansione malware nei dispositivi Windows degli utenti, è possibile specificare che le minacce rilevate vengano automaticamente disinfettate.
È stata semplificata e migliorata la finestra della console che visualizza le informazioni necessarie quando si contatta l'Assistenza tecnica Kaspersky.
Il rapporto ora visualizza gli indirizzi IPv4 e IPv6 dei dispositivi degli utenti.
Adesso è possibile abilitare o disabilitare il blocco delle connessioni di rete stabilite sui protocolli TLS 1.0, SSL 2.0 e SSL 3.0.
Aggiornamento 1.0.9
Diverse versioni obsolete dei browser non sono più supportate (versioni di Chrome precedenti alla 133, versioni di Edge precedenti alla 134, versioni di Firefox ESR precedenti alla 128, versioni di Safari precedenti alla 17.6).
Aggiornamento 1.0.8
Supporto di nuove lingue
Kaspersky Business Hub adesso è disponibile in cinese semplificato.
Aggiornamento 1.0.7
Kaspersky Next ora supporta Kaspersky Endpoint Security 12.8 for Windows.
Un po' di tempo dopo la preparazione del pacchetto di distribuzione per la nuova versione, l'applicazione di protezione nei dispositivi gestiti verrà aggiornata automaticamente. Non appena viene avviato l'aggiornamento automatico, viene mostrata una notifica nella sezione "Riquadro informazioni". Inoltre, la sezione "Pacchetti di distribuzione" visualizza lo stato dell'aggiornamento automatico.
Console di gestione di Kaspersky Next adesso è disponibile in cinese semplificato.
Aggiornamento 1.0.6
Kaspersky Next adesso supporta Kaspersky Endpoint Security 12.7 for Windows e Kaspersky Endpoint Security 12.1 patch B for Mac.
È possibile aggiornare l'applicazione di protezione nei dispositivi degli utenti che eseguono Windows alla nuova versione di Kaspersky Next.
La nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Mac consente di gestire i dispositivi degli utenti che eseguono macOS Sequoia 15. È possibile preparare il pacchetto di distribuzione della nuova versione da Kaspersky Next, quindi scaricare e fornire tale pacchetto agli utenti macOS. Gli utenti possono quindi installare la nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Mac nei loro dispositivi.
Kaspersky Next adesso mostra lo stato dell'aggiornamento automatico dell'applicazione di protezione nei dispositivi degli utenti (sia che l'aggiornamento sia in attesa della preparazione del pacchetto di distribuzione o che sia in corso o completato).
Kaspersky Next adesso supporta Android 15, iOS 18 e iPadOS 18.
Aggiornamento 1.0.5
Aggiornamento 1.0.4
Posizionare i widget che si utilizzano più spesso in alto, quindi nascondere quelli che non vengono utilizzati, grazie ai nuovi gruppi per nascondere e ordinare i widget.
Impostazioni di criptaggio più flessibili con la possibilità di attivare o disattivare il modulo di criptaggio senza inviare il comando effettivo per criptare o decriptare i dispositivi degli utenti.
È stata migliorata la visualizzazione delle informazioni sulla correzione delle vulnerabilità nei dispositivi.
Aggiornamento 1.0.3
È possibile aggiornare Kaspersky Endpoint Security for Windows nei dispositivi degli utenti alla versione 12.6 da Kaspersky Next.
Nuova opzione per le prestazioni: posticipare le attività pianificate quando il dispositivo è alimentato a batteria. L'abilitazione aiuta a ridurre il consumo di energia dei laptop dell'utente.
Nuova opzione Rilevamento del comportamento: protezione della memoria dei processi di sistema. Questa opzione ottimizza la protezione dei dispositivi.
Aggiornamento 1.0.2
Adesso è supportata la nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Mac
È possibile preparare il pacchetto di distribuzione della versione 12.1 da Kaspersky Next, quindi scaricare e distribuire questo pacchetto agli utenti macOS. Gli utenti possono quindi installare la nuova versione di Kaspersky Endpoint Security for Mac nei loro dispositivi.
Aggiornamento 1.0.1
È stata riprogettata la procedura per l'aggiunta degli utenti, rendendola più intuitiva e guidata.
È possibile aggiornare Kaspersky Endpoint Security for Windows nei dispositivi degli utenti alla versione 12.5 da Kaspersky Next.
Adesso è possibile ricevere notifiche e-mail quando il certificato APNs nell'area di lavoro sta per scadere o è scaduto. In questo caso, è possibile rinnovare il certificato prima della scadenza per continuare a gestire i dispositivi che eseguono iOS e iPadOS.
Per ciascun dispositivo il rapporto ora mostra il gruppo del relativo proprietario. Questa funzionalità è particolarmente utile per gli MSP che utilizzano i gruppi per differenziare i clienti all'interno di una singola area di lavoro.
VERSIONE 1.0
È stata rilasciata la prima versione di Kaspersky Next.
Kaspersky Next è una soluzione software sviluppata appositamente per le piccole, medie e grandi imprese. Consente di gestire in remoto la protezione di più endpoint, dispositivi mobili e file server tramite una console basata sul cloud.
Kaspersky Next si divide in:
Fornisce un'interfaccia utente grafica più semplice e meno funzionalità. Consigliato per piccole e medie imprese.
Fornisce un'interfaccia utente grafica più complessa e più funzionalità. Consigliato per le aziende di grandi dimensioni.
Utilizzando Kaspersky Next, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
Kaspersky Next è ospitato e gestito da Kaspersky. Non è necessario installare Kaspersky Next nel computer. Per utilizzare Kaspersky Next occorrono solo un browser e l'accesso a Internet.
Le funzionalità chiave per i dispositivi che eseguono Windows e macOS includono Protezione minacce file, Protezione minacce di posta, Protezione minacce di rete, Protezione minacce Web e Firewall.
Le principali funzionalità di protezione mobile includono Controllo Web, Password configurabile; Protezione anti-malware, Controllo app e Controllo conformità per Android; Connessione di rete Wi-Fi configurabile; e Gestione delle funzionalità iOS integrate.
Inizio pagina