Guida alla migrazione da KSVLA Light Agent a KES Light Agent

Kaspersky Security for Virtualization 5.2 Light Agent include il componente Light Agent for Windows 5.2 (di seguito denominato anche "KSVLA Light Agent"). In Kaspersky Security for Virtualization Light Agent 6.2, Kaspersky Endpoint Security in modalità Light Agent viene utilizzato come componente Light Agent. Per aggiornare la soluzione alla versione 6.2, è necessario eseguire la migrazione da Light Agent 5.2 a Kaspersky Endpoint Security in modalità Light Agent (di seguito denominato anche "KES Light Agent"). Per informazioni dettagliate sull'aggiornamento della versione della soluzione Kaspersky Security for Virtualization Light Agent, vedere la Guida di Kaspersky Security for Virtualization Light Agent.

Requisiti software

Prima di iniziare la migrazione da KSVLA Light Agent a KES Light Agent, assicurarsi che la macchina virtuale soddisfi i requisiti hardware e software di Kaspersky Endpoint Security for Windows. Gli elenchi delle versioni dei sistemi operativi supportate sono diversi per KES e KSWS. Ad esempio, KES non supporta i server in cui viene eseguito Windows Server 2003.

Requisiti software minimi per la migrazione da KSVLA Light Agent a KES Light Agent:

Passaggi della migrazione

La migrazione da KSVLA Light Agent a KES Light Agent viene eseguita in modo semiautomatico. Ciò è necessario a causa delle diverse architetture delle applicazioni.

Eseguire la migrazione da KSVLA Light Agent a KES Light Agent nel seguente ordine:

  1. Eseguire la migrazione delle attività e dei criteri di KSVLA Light Agent

    Per eseguire la migrazione delle impostazioni dei criteri, è necessario eseguire la Conversione guidata di criteri e attività in batch (la migrazione guidata). Dopo aver eseguito la migrazione delle impostazioni dei criteri, è necessario configurare manualmente le impostazioni che la migrazione guidata non può migrare automaticamente (ad esempio, le impostazioni di aggiornamento del database). Dopo la migrazione, si consiglia inoltre di verificare se la migrazione guidata ha eseguito correttamente la migrazione di tutte le impostazioni.

    Se la protezione tramite password è abilitata per limitare l'accesso a KSVLA Light Agent, prima di installare KES Light Agent è necessario disabilitare la protezione tramite password nel criterio di KSVLA Light Agent. Non è possibile immettere la password di disinstallazione nelle impostazioni del pacchetto di installazione di KES Light Agent. Dopo aver completato l'installazione di KES Light Agent prima di KSVLA Light Agent, è necessario abilitare la protezione tramite password nel criterio di KES.

  2. Installare Kaspersky Endpoint Security in modalità Light Agent

    È possibile installare KES Light Agent nei seguenti modi:

    • Installazione di KES Light Agent dopo la rimozione di KSVLA Light Agent (opzione consigliata)
    • Installazione di KES Light Agent prima di KSVLA Light Agent
  3. Verifica che l'applicazione funzioni correttamente dopo la migrazione

    Dopo la migrazione da KSVLA Light Agent a KES Light Agent, assicurarsi che l'applicazione funzioni correttamente. Attivare il criterio convertito. Controllare lo stato della macchina virtuale nella console Kaspersky Security Center (deve essere OK). Verificare che non vengano segnalati errori per l'applicazione, controllare anche l'ora dell'ultima connessione alla SVM e lo stato di protezione della macchina virtuale. Non è necessario attivare Light Agent poiché la chiave di licenza viene aggiunta alla SVM.

In questa sezione

Installazione di KES Light Agent anziché di KSVLA Light Agent

Corrispondenza dei componenti di KSVLA Light Agent e KES Light Agent

Migrazione di attività e criteri di KSVLA Light Agent

Migrazione della configurazione [KSVLA Light Agent+KEA] alla configurazione [KES Light Agent+agente integrato]

Inizio pagina